Sport

Lazio-Sampdoria, Di Carlo lancia la sfida: “Provarci sempre”

mimmo di carlo

Genova. Domenica sul campo dell’Olimpico sarà quasi derby tra la Sampdoria di Mimmo Di Carlo e la Lazio di Reja. “Inconsciamente spero che la Lazio abbia la testa al derby di Coppa Italia. Ma conoscendo bene Reja e il suo vice Lopez, come Murgita e me ex vicentini – ha detto sorridendo il tecnico blucerchiato – mi aspetto che reagiranno alla sconfitta con il Lecce. Per noi sarà comunque importante provarci sempre”.

Ed è quasi derby anche per il neo acquisto Macheda, su cui Di Carlo è fiducioso nonostante tutto: “E’ un po’ in ritardo rispetto agli altri, ma è un giocatore con tanta voglia di fare. Per questa sfida poi è molto motivato e arriva da una squadra che ha una mentalità vincente. Questo è molto importante”. Dopo la vittoria con Roma, per la Sampdoria ci vorrebbe anche quella contro i cugini laziali, così da prepararsi alle sfide successive, non semplici, e salire in classifica. “Il successo contro la Roma ci ha dato fiducia, adesso mi aspetto continuità “. E a proposito di fiducia, mr Di Carlo ha appena incassato quella del presidente Garrone: “Fa piacere sentire la sua fiducia – ha detto – sono convintissimo del lavoro che faccio e devo continuare a fare il massimo per portare in alto la Samp. Per farlo dobbiamo essere bravi a prendere le partite una alla volta. Oggi la squadra sta bene, ha vinto, ha preso autostima e solo la continuità di risultati ti dà la possibilità di migliorarti. Sappiamo anche che molto dipende da episodi, ma vanno cercati attraverso le prestazioni. Ci sono tanti margini su cui lavorare, in campo e nella testa, nell’ambiente : il nostro obiettivo è riuscire ad arrivare a mettere in difficoltà chiunque”. Per farlo Di Carlo punta sull’attacco Pozzi-Pazzini: “Mi aspetto molto da Pozzi, spero che faccia le cose che ha fatto la scorsa stagione, sa di dover lavorare molto e di rimanere sempre concentrato”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.