Genova. Dopo Courbet e Matisse, a Genova sbarcheranno altri pezzi (d’arte) da novanta: Van Gogh e Hopper, Monet, Klee e De Stael. Tutti protagonisti della nuova esposizione per il 2011, targata Palazzo Ducale: “Van Gogh e il viaggio”, la mostra che Genova regalerà agli appassionati (e non solo) dal 12 novembre 2011 all’aprile del 2012.
“A differenza della mostra ora in corso a Palazzo Ducale ‘Mediterraneo’ che è una sorta di collettiva, ho pensato di tornare a grandi sale monografiche – ha spiegato stamani Marco Goldin, presidente di Linea d’ombra – Perciò ho intenzione di presentare quindici artisti, Van Gogh, sette pittori europei e sette americani. La mostra sarà l’occasione per apprezzare almeno una quarantina di capolavori assoluti, di cui ventiquattro di Van Gogh, un giardino di Monet e diversi quadri di americani, con autori di fine Ottocento come Frederick Edwin Church e Albert Bierstadt per introdurre Winslow Homer e Edward Hopper. Ci saranno anche dei Turner della Tate Gallery, opere di Paul Klee e Nicolas De Stael”. Tra i capolavori di Van Gogh ci sarà una versione del celebre “Il seminatore”.