Politica

Dissesto idrogeologico levante: il Pdl in regione presenta interrogazione urgente su prevenzione

Matteo Rosso

Regione. Il Capogruppo del Pdl in Regione Matteo Rosso insieme al consigliere regionale Gino Garibaldi annunciano di aver presentato un interrogazione urgente sulla situazione di dissesto idrogeologico in cui verte tutto il Levante ligure.

I consiglieri regionali del Popolo della Libertà, che partono dalle segnalazioni provenienti da molti comuni del territorio ed in particolare da Sestri Levante dove alcuni consiglieri comunali del Pdl hanno effettuato verifiche sulle frazioni dell’interno, infatti dichiarano: “Numerosi sono i problemi legati a smottamenti e frane in tutto il territorio del Levante ligure – spiegano Rosso e Garibaldi – l’emergenza maltempo ha messo in ginocchio un’ area evidenziando enormi criticità sotto il profilo della sicurezza e della tenuta idrogeologica dei territori”.

Secondo gli esponenti del Pdl inoltre tali cedimenti, alcuni anche molto datati e sui quali non si è mai intervenuti, provocano gravi problemi alla circolazione “ad esempio in Località S. Bernardo si assiste ad uno scandaloso restringimento della carreggiata da oltre un anno e mezzo, con tutte le conseguenze negative che ne conseguono”.

Rosso e Garibaldi con la loro interrogazione vogliono riportare all’attenzione dei lavori del consiglio regionale, anche alla luce dei continui problemi di dissesto idrogeologico che la Liguria presenta ogni qualvolta vi siano condizioni metereologiche avverse, la questione della prevenzione.

“Lasciare i territori, così come si presentano le frazioni dell’entroterra, in una situazione di totale abbandono e degrado, non potrà far altro che sottoporli a costante rischio idrogeologico”.

“Gestire colline, boschi, corsi d’acqua vuol dire cambiare modo di pianificare e risparmiare perché i costi della prevenzione sono di molto inferiori a quelli dell’emergenza. Purtroppo in questi anni, invece, abbiamo assistito a risorse economiche giacenti nelle casse della regione che per incuria non è mai voluta intervenire in questo settore non promuovendo affatto la manutenzione dei territori”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.