Camogli. Per i randagini di Punta Chiappa, amena località dentro il parco nel Comune di Camogli, l’inverno non è quello che si dice una passeggiata di piacere. E se nelle tre stagioni rimanenti per i gatti della zona è un vero e proprio spasso, perchè possono “scegliere” i resti dei menù, tra i vari ristoranti aperti, la stagione fredda rappresenta, invece, un momento dell’anno molto difficile: tra penuria di cibo e condizioni meterologiche avverse, la loro sopravvivenza è a rischio.
I volontari dell’Enpa che da soli non riescono ronteggiare la situazione, lanciano un accorato appello: “Bisogna portare loro un pò di cibo. Crocchette, soprattutto, da lasciargli a disposizione. Anche se la legge impone ai Comuni la protezione degli animali, e nello specifico la legge della Regione Liguria parla proprio di gatti, qui bisogna che tutti facciano qualcosa. Non si può chiedere solo a noi perchè, purtroppo, per i nostri volontari è davvero problematico: non c’è solo il cibo da comprare, ma anche i rimborsi di benzina e autostrada, e le guardie zoofile sono già incredibilmente oberate. Andiamo a fare un giro a Punta Chiappa – i volontari Enpa si rivolgono alla cittadinanza – con il pacco dono per i gatti. Aiutateci, non possiamo sobbarcarci anche questo impegno per diversi mesi”.