Sport

Calcio a 5, serie C: Tigullio campione d’inverno con una partita da recuperare

calcio a 5

Genova. E’ terminato il girone di andata del gruppo B di serie C e i valori sembrano ben delineati. A dire il vero, però, resta ancora una partita da giocare, il recupero tra Tigullio Calcio a Cinque e Genova Calcio a Cinque. Una sfida che potrebbe lanciare definitivamente il team di Zoagli verso un indiscusso primato oppure lasciare ancora qualche dubbio sulla sua leadership.

I tigullini hanno superato anche l’ostacolo Figenpa Concordia. Quest’ultima si è dimostrata squadra votata all’attacco e ha affrontato il match con la capolista senza timori reverenziali. Ha sfiorato il colpo, cedendo 8 a 9. I verdeazzurri hanno il reparto offensivo più prolifico del torneo (62 reti fatte) e la difesa più battuta (69 subite). Sul campo Fratelli Boero il Tigullio ha subito un terzo delle reti incassate quest’anno, che sono 28.

La seconda piazza è nelle mani del Borgo Rapallo che al Macera ha regola la Sammargheritese per 5 a 1. Secondo miglior attacco del torneo con 58 reti fatte, i ruentini devono guardarsi dal Cornigliano che ha perso solamente una partita in più e si è aggiudicato con una certa autorevolezza la sfida con il Genova, finita con 4 reti di scarto.

Sul fondo della graduatoria, senza punti all’attivo, c’è il Bogliasco D’Albertis. In trasferta con il Riccò Le Rondini i biancocelesti hanno perso 8 a 3. Le loro sconfitte in questo girone di andata sono giunte con un passivo medio di 3,8 reti di scarto. Non eccessivo, quindi. La salvezza pare impresa impossibile, ma i bogliaschini qualche punto potranno strapparlo.

La Commenda di Prè è la squadra che pareggiato più di tutte, ossia il 30% dei suoi incontri. Sul campo di casa, opposta allo Scoffera, ha impattato 5 a 5. Gli ospiti occupano una posizione di medio-bassa classifica, ma si consolano con un bilancio positivo delle segnature: hanno una differenza reti di + 8, con 51 fatte e 43 subite. Questa, appunto, non può essere garanzia di alta classifica, dato che, ad esempio, il Lago Tana, con 37 goals all’attivo e 40 al passivo, ha raccolto 1 punto in più. Nell’ultima giornata gli arenzanesi hanno osservato il turno di riposo.

Sul fronte squalifiche, una giornata di stop a Fabrizio Gambacorta (Coldirodi Calcio a 5), Andrea Viola (Genova Calcio a Cinque) e Daniele Gnesi (Sammargheritese).

L’esito dell’11° turno:
Borgo Rapallo – Sammargheritese 5 – 1
Figenpa Concordia – Tigullio Calcio a Cinque 8 – 9
Genova Calcio a Cinque – Cornigliano 79 3 – 7
La Commenda di Prè – Scoffera 5 – 5
Riccò Le Rondini – Bogliasco D’Albertis 8 – 3
ha riposato: Lago Tana

La classifica del girone B di serie C:
1° Tigullio Calcio a Cinque 27
2° Borgo Rapallo 24
3° Cornigliano 79 21
4° Genova Calcio a Cinque 18
5° Riccò Le Rondini 15
6° Lago Tana 14
7° Scoffera 13
8° Figenpa Concordia 12
9° La Commenda di Prè 9
10° Sammargheritese 5
11° Bogliasco D’Albertis 0
Tigullio Calcio a Cinque e Genova Calcio a Cinque hanno giocato una partita in meno.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.