Cronaca

Bomba di Recco: il raggio di sicurezza si allarga a 400 metri, possibile evacuazione di 6 mila persone

bomba

Recco. Non sarà più 150 metri il raggio di sicurezza, ma di 400. E’ quanto è stato deciso ieri pomeriggio dal comandante degli artificieri per quanto riguarda lo sminamento della bomba di via XXV Aprile il prossimo 16 gennaio.

Perchè è un ordigno da 1000 libbre e con quel peso non si scherza. Solo che 400 metri vuol dire evacuare quasi tutta la cittadina: dal ponte dell’autostrada fino a mare e al confine con Camogli.

Oggi la riunione definitiva in prefettura, quando il vice prefetto e responsabile della protezione civile presiederà il tavolo di emergenza e cercherà di convincere i militari a non puntare su questa grande evacuazione che comporterebbe la mobilitazione di circa 6 mila persone.

Inoltre verrebbe chiusa anche la via Aurelia, e poi si parla di vere e proprie tendopoli in piazzale Olimpia e sul terreno di gioco di San Rocco perchè l’opera di bonifica dovrebbe durare circa 4 ore, e il piano di evacuazione inizierebbe alle prime luci dell’alba, con un sopralluogo in tutte le abitazioni per controllare che nessuno resti nel raggio di azione. Sul posto saranno presenti la Croce Verde di Recco, i vab Golfo Paradiso, e molti giovani volontari.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.