Turismo, Santa Margherita: il Covo di Nord Est apre anche a Courmayeur

covo di nord est santa margherita

Santa Margherita. Il Covo di Nord Est fa il bis e dalla Riviera parte alla conquista della Val d’Aosta. E’ quanto emerso ieri dalla conferenza stampa congiunta per l’apertura del ‘Covo di Nord Est’ a Courmayeur a cui hanno presenziato il sindaco di Santa Margherita, Roberto De Marchi e la collega valdostana, Fabrizia Derriard.

L’evento è stato accompagnato da un colloquio “il cui esito – dichiara il Sindaco di Santa Margherita – è andato ben oltre le più rosee aspettative. Muovendo dalle similitudini e dalla complementarietà tra Santa e Courmayeur, due località votate al turismo d’eccellenza, abbiamo deciso di creare una sinergia basata su una comune politica di co-marketing. Questo significherà condividere strategie di prodotto, promozionali e pubblicitarie, mettere in rete le proprie risorse e i propri spazi comunicativi per rafforzare reciprocamente la rispettiva offerta turistica: Santa Margherita promuoverà Courmayeur e Courmayeur promuoverà Santa Margherita con iniziative concrete e mirate”.

Il colloquio tra i due primi cittadini sigla dunque una partnership che traguarda obiettivi ben più ambiziosi di un semplice gemellaggio. “Obiettivi densi di risvolti per le stesse categorie produttive – prosegue De Marchi – con cui saremo chiamati a elaborare un piano d’azione da proporre ai nostri amici valdostani. Annuncio che la giunta di Courmayeur sarà a breve nostra ospite per una giornata di lavoro al termine della quale emergerà una bozza d’accordo che sarà sottoscritta da ambo le parti”. La sinergia con Courmayeur integra la già densa strategia turistica dell’amministrazione comunale sammargheritese, che annovera una bacheca promozionale in Galleria Santa Radegonda a Milano, un accordo con l’agenzia marittima Cambiaso & Risso per lo sviluppo del settore crocieristico e la partecipazione alle più importanti fiere e convention turistiche internazionali.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.