Regione. L’assessore Angelo Berlangieri, in occasione della presentazione del Festival Circumnavigando, ha descritto la situazione del turismo natalizio e invernale della Liguria. “Ci aspettiamo un movimento più o meno in linea con quello dell’anno precedente, ma al di là di questo la crisi inizia a farsi sentire e quello che ci preoccupa è la caduta del fatturato per le imprese, perché la capacità di spesa si è erosa ulteriormente – ha spiegato – quest’anno sta in parte influendo anche il tempo, adatto per le vacanze in montagna, ma non tanto per quelle in riviera”.
Tante comunque le iniziative di marketing messe in atto dalla Regione per promuovere il territorio anche nei mesi di bassa stagione: “Uno dei progetti, ad esempio, si chiama ‘L’altra stagione’ e ha proprio lo scopo di far conoscere in Italia e nel resto d’Europa le località dell’entroterra, comprese quelle sciistiche – ha detto – ci sono proposte e offerte per il periodo di Natale e Capodanno, ma anche per i mesi successivi. Purtroppo, però, le famiglie hanno una effettiva difficoltà a spendere e questo è un elemento che non si può intaccare con il marketing”.
Berlangieri, parlando di Circumnavigando, ha continuato con un discorso sulla cultura in generale: “La cultura e lo spettacolo non sono utili soltanto per promuovere l’offerta turistica, ma anche per la vita, la società e l’economia. I dati di importanti istituti del settore, infatti, dimostrano che nelle regioni e negli stati in cui si investe maggiormente in cultura, il Pil aumenta di più. Essendo in un momento di grande difficoltà, legato ai tagli vertiginosi fatti dal Governo, dovremo impegnarci per non disperdere il nostro patrimonio culturale e potremo farlo solo attraverso la sinergia con le province, i comuni e gli altri enti”.