Sport

Su piste da sci articolazioni a rischio: i consigli degli esperti

piste sci

Appassionati di sci e snowboard udite udite: fate un buon riscaldamento prima di scendere in pista, moderate l’intensità delle vostre performance.

E ancora. Agite con la consapevolezza dei propri limiti, in base all’età e all’allenamento. Solo così potrete mettervi al riparo da infortuni, rotture o distorsioni delle articolazioni. In particolare quelle del ginocchio e della spalla.

A dettare questi accorgimenti è Massimo Berruto, responsabile della Struttura semplice dipartimentale di chirurgia articolare del ginocchio dell’Istituto ortopedico Gaetano Pini di Milano. ”

Fare un buon riscaldamento prima di scendere in pista – spiega Berruto in una nota – è molto importante. A volte può bastare un movimento sbagliato o un’eccessiva sollecitazione per compromettere la salute delle articolazioni, in particolare del ginocchio, più esposto nell’attività di piegamento e slalom. Anche la spalla, a causa dei movimenti con le racchette, può essere sottoposta a sforzi intensi che possono provocare problemi di sovraccarico e forti dolori. E’ quindi consigliato moderare l’intensità delle proprie performance e agire con la consapevolezza dei propri limiti, in base all’età e all’allenamento, per evitare brutti incidenti”.

Se si convive già con problemi alla spalla, l’esperto sconsiglia lo snowboard. “Le rotazioni sottopongono a forte stress le articolazioni, e le cadute, molto frequenti, sono laterali, quindi gli incidenti più importanti sono proprio a carico delle spalle”.

Per Berruto “un corretto stile di vita e la tempestività del ricorso al consiglio di un esperto sono una partita importante. Assumere antidolorifici trascurando i segnali del proprio corpo può essere pericoloso. Un’alternativa efficace e priva di effetti collaterali è la stimolazione biofisica, che controllando il processo infiammatorio risolve i casi acuti e rallenta un’ulteriore degenerazione della cartilagine”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.