Economia

Santa Margherita L., Gente per Santa in piazza per spiegare i motivi dell’alienazione dell’ex scuola di Nozarego

S.margherita Ligure - Piazza Caprera

Genova (Santa Margherita Ligure)[thumb:5180:l]. “Gente per Santa, questa mattina” ha approntato un gazebo in piazza Caprera, a Santa Margherita Ligure, per illustrare ai cittadini la situazione dell’’ex scuola di Nozarego, che con delibera n° 54 del Consiglio Comunale è stata posta in vendita.

Il Sindaco Roberto De Marchi  ed alcuni Assessori e Consiglieri Comunali della lista GPS hanno vouto chiarire come, prima di prendere la decisione di vendere l’edificio,  siano sono state prese in considerazione anche delle alternative.

Per la ristrutturazione, ad esempio, si sarebbero ricavati cinque appartamenti; ma per farlo si occorrevano 800.000 euro. Il problema sarebbe stato poi l’affitto, che per ogni appartamento si poteva aggirare intorno ai 600 euro. Invece, vendendo la struttura al prezzo di base d’’asta di 3 milioni di euro – spiegano dal comune – si potranno comprare dieci appartamenti e arricchire così il patrimonio immobiliare di Santa Margherita.

I rappresentanti di “Gente per Santa”  hanno consegnato oltre 300 depliant contenenti vario materiale attestante la conservazione della struttura che oggi si presenta in uno stato di grave degrado poiché dal 2005 non sono stati  effettuati interventi manutentori.

L’edificio, che sembra destinato a deteriorarsi ulteriormente col passare del tempo, rappresenta un “peso” per l’’Amministrazione Comunale tanto che gli stessi Bottino e Marsano, ex Sindaci, convinti della sua inalienabilità, hanno limpidamente ammesso di aver pensato alla vendita o alla permuta. Lo stesso ex Sindaco Marsano ne aveva disposto una valutazione (con costi per il Comune in quanto realizzata da soggetto privato) che poi non ha trovato seguito.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.