Sanità, Montaldo: “Al via la regionalizzazione del Cup”

Claudio Montaldo ass. sanità

Regione. Un sistema unitario per il Cup, il Centro unico di prenotazione. Domani la delibera sulla regionalizzazione del Cup approderà in Giunta per l’approvazione. Lo ha comunicato oggi l’assessore regionale alla salute Claudio Montaldo intervenendo alla presentazione dell’accordo di partnership tra Datasiel e il gruppo russo Borodino per la distribuzione dei prodotti e dei servizi della società informatica della Regione Liguria sui mercati di riferimento del gruppo russo.

“L’accordo siglato – ha detto l’assessore Montaldo – è frutto del riconoscimento internazionale dell’impegno di Datasiel sul fronte informatico e sanitario, grazie al rafforzamento attuato in questo settore”. A questo proposto l’assessore ha preannunciato la riorganizzazione del sistema di governance delle aziende sanitarie della regione, a cominciare dalla stipula di un unico contratto a livello regionale per il Cup che vada a sostituire i contratti esistenti con le ASL.
“Si tratta – ha spiegato Montaldo – di un futuro contratto unificato che comprende, oltre alle varie aziende ed Enti beneficiari dei servizi, anche la ASL 4 Chiavarese, migliorando il servizio al cittadino attraverso una gestione semplificata e trasparente dell’offerta delle prestazioni”.

Inoltre a partire da gennaio 2011, si consoliderà a livello regionale il sistema dei PACS (Picture archiving and communication system) per l’acquisizione a livello digitale delle immagini radiologiche, la loro archiviazione e l’eventuale trasferimento tra i sistemi delle varie aziende sanitarie per essere refertate anche in remoto, dove è presente lo specialista. “Il sistema – ha aggiunto Montaldo – per il quale è stata fatta una gara europea che si è aggiudicata Esaote, dalla ASL 3 e 4 verrà esteso a tutte le realtà regionali e potrà essere operativo nei primi sei mesi del 2011”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.