Regione: partono i provvedimenti per prevenire gli infortuni nei cantieri edili

cantieri

Regione. Preventire gli infortuni nei cantieri edili con specifici progetti. E’ quello che la giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche abitative e edilizia Giovanni Boitano, ha approvato questa mattina.

Sono diversi i provvedimenti del Progetto Obiettivo Sicurezza Cantieri previsto dalla legge regionale per la trasparenza e la qualità degli appalti e delle concessioni.

Il primo provvedimento riguarda l’intesa col Coordinamento dei comitati paritetici territoriali antinfortunistici (Cpt) per le attività di monitoraggio e di controllo delle norme di sicurezza nei cantieri di opere co-finanziate dalla Regione Liguria, per una spesa complessiva 200 mila euro.

La giunta regionale ha poi approvato uno schema di convenzione con la Genova-Liguria Film Commission per la realizzazione di un concorso di idee sulla sicurezza dei cantieri (60 mila euro). Un’altra convenzione sarà invece sottoscritta tra Regione Liguria e Filse spa per la gestione del Fondo per l’attività di sperimentazione della responsabilità sociale, l’adozione di un codice etico dell’ impresa e per interventi di miglioramento degli standard di sicurezza nel comparto dell’edilizia per una spesa complessiva di 140 mila euro.

Infine, è in corso di approvazione il Piano annuale di attuazione della convenzione tra Liguria e Emilia-Romagna per l’attuazione del progetto Sico che consente la trasmissione on-line di procedure, permessi, l’invio informatico delle pratiche edilizie dei professionisti, la gestione da parte di comuni, Asl e degli Ispettorati del Lavoro. Costo complessivo del piano e progetto (realizzato da Datasiel Spa) 100 mila euro.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.