Genova. Il presidente della Regione Claudio Burlando ha avuto questo pomeriggio un breve incontro con il presidente della Camera Gianfranco Fini.
Tema principale: le risorse necessarie alla Liguria contro i danni dell’alluvione del 4 ottobre scorso che ha fortemente colpito il ponente genovese e Varazze. Burlando aveva dichiarato poche settimane fa che se all’incarico di commissario straordinario non corrispondevano risorse adeguate la sua idea era di dimettersi.
“L’alluvione ligure è stata sottovalutata – ha detto il presidente Burlando – ma la situazione è drammatica con la vicenda della casa di via Giotto, i Comuni in difficoltà e la rete di aziende che aspetta una risposta mentre noi oggi possiamo disporre di un milione di euro, massimo uno e mezzo. Assolutamente insufficiente”.
Si è parlato anche di Fincantieri, la discussione ha riguardato il ribaltamento a mare, condizione essenziale perché l’ azienda resti a Sestri Ponente. Una possibile soluzione sarebbe stata individuata: “Poiché il Tesoro non può mettere in circolo denaro nuovo, si potrebbe costruire una norma generale in cui si tengano presenti priorità importanti per le quali ricorrere a vecchi stanziamenti non utilizzati” ha detto Burlando. La cifra necessaria è di 100 milioni, 70 per la realizzazione del molo e 30 per la viabilità.