Regione: approvata Finanziaria 2011, le Comunità Montane chiudono

valfontanabuona

Regione. Le Comunità Montane verranno chiuse. Questo è uno dei provvedimenti previsti dalla Finanziaria 2011, approvata con 22 voti a favore e 12 contrari dal consiglio regionale della Liguria.

Le comunità montane resteranno in carica solo fino al 30 aprile 2011, successivamente le funzioni verranno attribuite alla Regione. Dal 1° maggio 2011 le deleghe di funzioni in materia di agricoltura ai Consorzi dei comuni sono ritirate.

Il personale delle Comunità montane e dei consorzi dei comuni con rapporto di lavoro a tempo indeterminato sarà  trasferito alla Regione. La legge proroga di un anno il termine di efficacia del Protocollo generale d’intesa tra Regione e Università degli studi di Genova, detta disposizioni urgenti in materia di gestione del servizio idrico e del servizio di gestione dei rifiuti, in osservanza della previsione statale che prevede la soppressione delle Autorità d’ambito territoriale, assegnandone le relative funzioni alle Province.

La Finanziaria, inoltre, disciplina il rapporto tra Regione ed enti ad essa afferenti, nella gestione dei beni del patrimonio regionale, al fine di razionalizzarne l’amministrazione, nonché le procedure di alienazione o permuta dei beni inclusi nel Piano delle alienazioni previsto dalla normativa statale.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.