Rapallo, Confeugo: scambio di saluti e premiazione

confeugo

Rapallo. Si è svolto questa mattina il tradizionale Confeugo. Dopo il saluto del sindaco Mentore Campodonico, è intervenuto il Governatore dell’Associazione Culturale “Caroggio Drito” , Angelo Romano Canessa, seguito da quello dell’Arciprete di Rapallo, Don Lelio Roveta e da quello del sindaco.

Nel contesto della cerimonia si è anche proceduto alla premiazione del concorso “Ama la tua città”, ideato e realizzato in stretta collaborazione dal Lions Club Rapallo e dal Comune, che premia la migliore opera edilizia realizzata nell’ultimo quadriennio nel territorio rapallese ed è aperto ad imprese, professionisti e proprietari. Le opere, oggetto del concorso, possono essere costruzioni nuove o esistenti, ristrutturate o restaurate, facciate dipinte “alla genovese”, muri in pietra a vista “all’uso rapallese”, giardini, tetti.

Primo premio alla riqualificazione di piazza Martiri della Liberazione e del Chiosco della Musica per il recupero di uno dei maggiori e significativi spazi urbani della città, riportandolo alla fruizione dei cittadini con le connotazionidi un vero “salotto” impreziosito dal recuperato Chiosco della Musica (ditta esecutrice: Impresa Traversone di Rezzoaglio – Impresa Nord Asfalti di Ovada).

Il secondo premio è andato al recupero del pergolato di Villa Tigullio, che è e resta uno dei pochi esempi di arredo dei giardini delle ville del Tigullio. (ditta esecutrice : Ditta Ital Pali di Genova, Studio di Ingegneria e Architettura “Archimede s.r.l.”.

Terzo premio per l’ascensore di Montallegro, con una menzione speciale per l’aspetto ambientale pur nella necessità di inserire una struttura tecnologica rivolta al servizio. (Amministratore del Santuario: Don Salvatore Orani, ditta esecutrice dei lavori: Ditta Oliveri Claudio di Rapallo)

Al termine delle premiazioni nel piazzale antistante l’Auditorium si è proceduto all’abbruciamento dell’alloro. Il fuoco ha attecchito con vigore salendo diritto verso il cielo di questa mattina invernale.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.