Regione. I pescatori liguri, la miticultura e l’acquacoltura sono una grande risorsa produttiva per il nostro territorio. Oltre all’occupazione di migliaia di addetti la nostra flotta pescherecci, tra le più importanti del mediterraneo, con pescato fresco e di qualità rifornisce i mercati nazionali e le migliaia di imprese della ristorazione regionale, importante strumento di attrazione turistica come sono i nostri ristoranti presenti e vanto in tutta la regione.
“I nostri pescatori, in base alle norme europee, non possono più pescare novellame, quindi bianchetti e rossetti così che, paradosso, sui banchi dei mercati e nei ristoranti liguri rischiamo di dover mangiare prodotti e pescato spagnolo. Ai pescatori, a tutti i lavoratori del settore, l’attenzione e la solidarietà dei socialisti liguri – dichiara il segretario regionale del Psi Maurizio Viaggi – e nel contempo la sollecitazione al governo affinchè affronti questa grave situazione e corrisponda i 150 milioni di risarcimento che si impegnò di erogare a sostegno del settore”.