Sport

Prima Categoria girone C: la Goliardicapolis infligge la prima sconfitta alla Genovese

calcio

Genova. E’ stata la Goliardicapolis la grande protagonista della 12° giornata. La squadra allenata da Sisinni ha messo a segno l’impresa, infliggendo la prima sconfitta stagionale alla Genovese.

Sul terreno del Monsignor Sanguineti i locali hanno rischiato di andare sotto dopo soli 2′, ma Bonica ha parato il calcio di rigore assegnato alla capolista e tirato da Criscuolo. Al 26° Ottonello ha infilato in rete il pallone dell’1 a 0, risultato finale dell’incontro. Ad una decina di minuti dal termine la Genovese è rimasta in dieci per l’espulsione di Cavagnino.

Una battuta d’arresto che costa il primato alla formazione di mister Gallo. Domani però potranno riprenderselo con il recupero contro il Borgo Rapallo. Nel frattempo se lo gode il San Gottardo, tornato alla vittoria dopo due sconfitte di fila. La rabbia agonistica dei biancorossi ha steso il Pieve Ligure, battuto per 5 a 1. Una tripletta di Verduci e le reti di Salvini e Del Gatto hanno lanciato i locali, mentre un calcio di rigore segnato da Di Luca ha evitato un risultato più rotondo.

Il Cogoleto si è aggiudicato lo scontro tra le terze in classifica, rafforzando la propria candidatura quanto meno per un posto nei playoff. I granata hanno avuto la meglio sulla Rivarolese per 2 a 1, con reti di Bianchi e Olivieri. Un goal di Agen ha ridato qualche speranza agli avvoltoi, ma il risultato non è cambiato.

Tiene il passo anche la Vecchiaudace Campomorone che al Grondona di Pontedecimo ha piegato il Marassi Quezzi per 2 a 1. Le segnature sono giunte tutte nel secondo tempo. La squadra guidata da Testore è passata in vantaggio per prima con Notarnicola ma i centri di Perelli e Grazi hanno ribaltato il risultato.

In chiave salvezza tre punti pesanti per il Fegino che ha ottenuto il suo primo successo casalingo. All’Italo Ferrando è caduto il Cella, battuto 2 a 1. Fravega e Rignanese nel primo quarto d’ora hanno ipotecato la vittoria; a metà primo tempo D’Istria ha accorciato le distanze, poi il punteggio non è più mutato.

Oltre alla formazione condotta da Stagi, sul fondo resta anche il Borgo Rapallo, superato a domicilio dal Borzoli per 2 a 1. Il successo che permette alla compagine di mister Gualdi di uscire dalla zona playout è stato firmato dalle marcature di Aufiero e Dolcetto; per i locali a segno Sica.

Il Sori ha confermato la propria predilezione per gli incontri esterni, aggiudicandosi il derby giocato sul campo della Pro Recco. Il risultato, 0 a 2, è stato siglato da una doppietta di Garaventa, con un goal per tempo.

L’unico pareggio della giornata si è registrato a Monleone di Cicagna, dove Moconesi Fontanabuona e Via dell’Acciaio si sono equivalse, trovando 1 goal ciascuna. Tutto nel primo tempo: vantaggio ospite con Girardi, pareggio locale con D’Amelio dal dischetto.

I risultati del 12° turno, nel quale sono state realizzate 23 reti:
Borgo Rapallo – Borzoli 1 – 2
Cffs Cogoleto – Rivarolese 2 – 1
Fegino – Cella 2 – 1
Goliardicapolis – Genovese 1 – 0
Moconesi Fontanabuona – Via dell’Acciaio 1 – 1
Pro Recco – Sori 0 – 2
San Gottardo – Pieve Ligure 5 – 1
Vecchiaudace Campomorone – Marassi Quezzi 2 – 1

La classifica vede la Goliardicapolis risalire al 5° posto:
1° San Gottardo 26
2° Genovese 24
3° Cffs Cogoleto 24
4° Vecchiaudace Campomorone 23
5° Goliardicapolis 22
6° Rivarolese 21
7° Sori 18
8° Moconesi Fontanabuona 17
9° Pro Recco 14
9° Marassi Quezzi 14
9° Borzoli 14
12° Via dell’Acciaio 13
13° Fegino 10
14° Pieve Ligure 6
15° Borgo Rapallo 5
16° Cella 5
Genovese e Borgo Rapallo hanno giocato una partita in meno.

Il programma della 13° giornata che si disputerà domenica 12 dicembre alle ore 10,30:
Borzoli – Goliardicapolis
Cella – Moconesi Fontanabuona
Genovese – Pro Recco
Marassi Quezzi – Fegino
Pieve Ligure – Borgo Rapallo
Rivarolese – Vecchiaudace Campomorone
Sori – Cffs Cogoleto (ore 10,45)
Via dell’Acciaio – San Gottardo

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.