Genova. Conoscere in quali tempi e modalità è stato effettuato il collaudo della funicolare della Zecca prima della ripresa del servizio e come pensa di attivarsi l’amministrazione comunale per garantire un buon servizio ai cittadini. E’ il tema di un’interrogazione che il consigliere comunale di Sinistra e Libertà Giuseppe Murolo ha inviato al sindaco Marta Vincenzi dopo gli ultimi fatti accarduti alla funicolare.
“Il servizio pubblico – si legge nell’interrogazione – svolto dalla funicolare della Zecca è indispensabile per garantire agli abitanti del Righi un rapido collegamento con il centro cittadino, e insostituibile ai molteplici turisti visitatori per raggiungere la splendida terrazza panoramica posta sulle alture di Genova”.
“Questo servizio deve essere, per le normative di sicurezza, revisionato annualmente, e che dopo vent’anni per eseguire i lavori di ammodernamento e di revisione, A.M.T ha sospeso per sette mesi il servizio della funicolare con notevoli disagi per frequentatori – continua – Senza calcolare che la spesa totale per le operazioni svolte è stata di 5 milioni di euro ai quali si sono dovuti aggiungere 130 mila euro per danni causati dall’alluvione dell’ottobre scorso”.
“Inoltre purtroppo a poche settimane dalla sua inaugurazione si sono presentati i primi problemi legati al sistema di apertura e di chiusura delle nuove porte scorrevoli elettriche che hanno sostituito quelle ad aria compressa, tanto da richiedere frequentemente l’intervento manuale del conducente – conclude – Senza calcolare le conseguenti ripercussioni sugli orari e spesso anche sull’erogazione del servizio. Infine il 16 dicembre scorso, a causa della mancata ristrutturazione delle gallerie, un momento della giornata di grande afflusso di utenza, la funicolare si è bloccata per la caduta sul tetto di una carrozza di una pantografo della linea elettrica, creando paura e panico fra i presenti”.