Politica

Liguria: nel 2011 Psi lancia sportello “Sos Diritti”, servizio di assistenza ai deboli

psi

Liguria. “Pensare che tra i grandi clamori politici di un anno che va a concludersi si possa annoverare: la statuetta che ha colpito Berlusconi, le sue barzellette, il predellino, la casa di Montecarlo o quella al Colosseo, le escort, la visita di Gheddafi, i deputati comprati, il falso attentato a Fini, le contestazioni a Pendola, la mozione di sfiducia a Bondi, l’Onorevole Calearo o Moffa – dichiara Maurizio Viaggi, segretario regionale PSI – tutto questo ci affligge. I socialisti liguri desiderano concludere con fiducia un 2010 che, invece che risolvere ha complicato la crisi economica e morale del paese”.

Con il nuovo anno presso tutte le federazioni provinciali del Partito Socialista Italiano sarà operativo lo sportello SOS Diritti, un servizio di assistenza a tutti quei soggetti deboli che vivono nelle nostre città. L’assistenza si riferisce a contenziosi legali, rapporti con le pubbliche amministrazioni, con le aziende municipalizzate e tutti i consigli che sarà per noi possibile fornire ai cittadini.
“In Liguria saranno da subito operativi a Genova in Via del Fossato n. 1 nel quartiere Marassi, alla Spezia presso la federazione provinciale in Viale Italia n. 190 e a Savona in Via Paleocappa n. 4. A breve – conclude Maurizio Viaggi, segretario regionale PSI – apriremo anche ad Imperia, Sanremo, Sarzana ed in tante realtà della nostra regione. Un servizio gratuito, un impegno verso i più deboli, di cui noi socialisti crediamo poter essere orgogliosi”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.