Liguria. Il pericolo di questa mattina nell’entroterra ligure si chiama ghiaccio. Le Valli Scrivia, Stura e Bormida sono interessate in queste ore da aria fredda e temperature sotto lo zero, le precipitazioni che da neve si trasformano in pioggia per poi ghiacciare al contatto del suolo.
Pioggia, dunque lungo la costa, da Ventimiglia a Sarzana e quota neve che, come da previsione, si è attestata, sin da ieri, intorno agli 800-1000 metri di quota. A sopresa invece, alle spalle di Savona e Genova il cuscino freddo dei giorni precedenti ha resistito molto più a lungo rispetto alla prevista scaldata e la neve ha fatto la sua comparsa in gran parte dei fondovalle dell’oltregiogo.
Scaldata che invece si è fatta più decisa in quota proprio durante la notte e le prime ore di questa mattina, mentre alcune località delle vallate interne del savonese e del genovesato come Calizzano, Sassello, Rossiglione e Busalla sono rimaste costantemente sotto zero e il rischio che la neve si trasformi o sia sia già trasformata in pioggia gelata è altissimo.