Cronaca

Gronda, domani via la trivella da Murta, comitati in festa: “Saranno costretti a cambiare il piano”

Genova. Una vittoria simbolica: la trivella per i saggi nel sottosuolo in Valpolcevera verrà portata via. I comitati del No Gronda dopo 85 giorni di presidio danno il via ai festeggiamenti con una festa che da domattina all’alba si protrarrà fino a sera. “Sicuramente sminuiranno il valore di questa operazione – ha commentato il comitato per Scarpino -ma questa è la ‘madre delle trivelle’, saranno per forza di cose costretti a cambiare il piano e non sarà certo un problema di poco conto. Come è certo che domani, quando tutta la delegazione farà festa al suono delle campane, non ci sarà la sindaco Vincenzi”.

“Finalmente la trivella viene portata via, per noi è una piccola vittoria – ha spiegato un portavoce del coordinamento dei comitati contro la Gronda, Mauro Muscarà – certo è una vittoria simbolica, dato che ci sono stati altri 80 sondaggi nella provincia di Genova. Resta però che a Murta non ci sono riusciti e nel nostro presidio si sono alternate 400 persone in modo continuativo, non quattro gatti come dice il sindaco”.

Anche il consigliere comunale Arcadio Nacini, da sempre rappresentante delle proteste del ponente cittadino, si unisce alla festa: “il tracciato è stato deciso dal consiglio comunale con l’appoggio del Pd e Pdl e non dalla gente – ha commentato Nacini – la democrazia partecipata è un’altra cosa. Certo, il progetto della Gronda rimane, ma prima che comincino i lavori ci vorrà un bel po’ di tempo”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.