Genova. Rush finale per la Fiera di Natale, organizzata da Fiera di Genova Spa. Duecento gli espositori presenti per scovare il regalo giusto tra oggettistica e artigianato, abbigliamento, casa, enogastronomia, ristorazione e auto, per uno spuntino goloso e qualche curiosità da vedere come le collezioni di cartoline natalizie e di calendari dell’Avvento.
Il programma di domani vede protagoniste fascinosissime auto d’epoca. Dalle 15 alle 19, il Veteran Car Club Ligure, organizza infatti una gara di regolarità a inseguimento e a eliminazione diretta. Sono attese circa 40 vetture che si affronteranno all’interno del Palasport. Tra le vetture più prestigiose una Lancia Aurelia B24, come quella del film “Il sorpasso”, una Ferrari 250, una Alfa Romeo Giulietta spider, una Maserati A6CG Barchetta, una Porsche Speedster, una Lancia Aprilia, una Fiat 508. Al termine della gara, nello stand del Veteran Car Club Ligure all’interno del nuovo padiglione B, verranno premiati i cinque concorrenti più precisi a passare sui pressostati.
Nello stand dell’Automobile Club di Genova è atteso alle 18 il leader dei Buio Pesto Massimo Morini, testimonial dell’iniziativa realizzata dall’Aci grazie alla collaborazione con OA Group (Ottici Associati) per testare le proprie abilità visive alla guida e partecipare alla raccolta fondi di Telethon, la maratona benefica per la raccolta di fondi per la ricerca scientifica in programma fino a domenica. Sempre nello stand dell’Aci da provare il simulatore di guida sicura, e da prenotare i test-drive e la guida sicura con i Piloti Istruttori di Aci Genova Drivincentive che si tengono al Palasport.
Ultimi due giorni anche per le lezioni di cucina dell’Istituto alberghiero Marco Polo. Le ricette del classico pandolce genovese, dei pansoti, dei classici dolci natalizi ogni giorno sono svelate, spiegate e mostrate in dettaglio dai futuri chef, coadiuvati dagli insegnanti della scuola. C’è anche una versione facilitata del cappon magro, piatto d’eccellenza della tavola del 25 dicembre e di altre prelibatezze del menù tradizionale di Natale.
Per facilitare l’accesso dei visitatori un servizio navetta gratuito con il trenino di Natale collega l’ingresso della Fiera al padiglione B. Il servizio bus Amt è intensificato per quanto riguarda la linea 10 (stazione Brignole – piazzale Kennedy) nell’intero finesettimana. Domenica 19 sarà in funzione anche la linea straordinaria KA che collega la stazione Principe a Piazzale Kennedy.