Cronaca

Genova: violenza sulle donne, arrestato un ecuadoriano e denunciato un genovese

arresto

Genova. Proprio quando i dati che riguardano i casi di violenza sulle donne sembrano essere sempre più preoccupanti in Liguria, ma anche nel resto d’Italia, ieri a Genova, sembra essersi scatenato un raptus di follia. Le forze dell’ordine del capoluogo ligure, sono infatti intervenute più volte, in un breve periodo di tempo. Nel primo caso, un ecuadoriano di 42 anni è stato arrestato nel pomeriggio dai carabinieri del nucleo radiomobile,  mentre stava picchiando a sangue la moglie, sua connazionale di 47 anni.

I militari sono stati avvertiti dai vicini, allarmati dalle urla disperate della donna provenienti  dall’appartamento confinante, nel quartiere di  Sestri Ponente.

Secondo quanto ricostruito, i  carabinieri appena intervenuti hanno trovato la figlia della coppia, una ragazza di 25 anni, in lacrime. Da un controllo, è emerso che sull’uomo pendeva un decreto di esplusione e era quindi irregolare. Sono quindi scattate subito le manette per l’uomo che è stato anche denunciato per maltrattamenti in famiglia.

Sempre nella serata di ieri è stato denunciato un genovese di 48 anni per maltrattamenti in famiglia e lesioni. Anche in questo caso, sono stati i vicini di casa a chiamare i carabinieri, preoccupati dalle urla della donna, genovese di 43 anni. Dopo l’intervento dei militari, la vittima è stata ricoverata al pronto soccorso dell’ospedale San Martino dove è stata medicata.

Secondo un recente questionario compilato da 1200 genovesi, per l’inziativa di Comune, Provincia e Regione: il 67% degli intervistati ha ammesso di aver subito violenza da persone conosciute, il 71% denuncia di aver subito violenza in casa, da partner o da parenti. Il 55% ritiene che il maggior rischio per una donna viene dalla strada. La violenza più sentita, per ben l’86% degli intervistati, è quella fisica e sessuale.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.