Genova, Teatri Possibili presenta Ping Pong 2011 e 2012: il ritorno di Sergio Maifredi

maifredi

Liguria. Ping Pong 2011 e 2012 è il titolo scelto da Sergio Maifredi e Corrado D’Elia per la nuova programmazione di Teatri Possibili Liguria, presentato oggi a Genova nella sede della Fondazione Cultura e Spettacolo, alla presenza degli assessori regionali Angelo Berlangieri e Pippo Rossetti, e dell’assessore del Comune, Andrea Ranieri.

Nel ping pong che rimanda al loro viaggiare contemporaneo tra zaino, pc, low cost e frecce rosse, tre saranno le rotte future: una serie di progetti per valorizzare la Liguria, con l’obiettivo sull’esempio del Teatro Pubblico Pugliese dove Maifredi lavora, di creare un sistema teatrale territoriale tra Teatri del Ponente e del Levante Ligure, Festival Grock di Imperia, Festival degli Scali di Pieve Ligure, i Frantoi dell’arte e la novità Spaigge di Parole. Seconda rotta: progetti a carattere nazionale, con l’Officina dei Sogni Possibili e i Dialoghi sulla Rappresentazione. Terza rotta: progetti internazionali, con una stagione europea fatta di spettacoli scelti nelle grandi città d’Europa.

“Una cosa è certa dentro di me – scrive Maifredi, ideatore insieme a Corrado D’Elia del progetto Teatri Possibili nato nel 2007 – Che se Genova è ferma io sono pronto a muovermi. Ma la mia città è Genova. E non la lascerò a chi ci dorme tutte le santi notti avendovi piantato le tende anni fa. So che esiste il tempo del ritorno”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.