Cronaca

Genova, protesta degli studenti: dall’assessore Rossetti risposte non confortanti

Protesta studenti 29 11

Genova. Continuano le manifestazioni di protesta degli studenti universitari e stamattina sono stati protagonisti quelli ospiti in residenze dell’Azienda regionale servizi scolastici e universitari (ARSU). In circa cinquanta hanno fatto un presidio in via San Vincenzo, proprio davanti alla direzione dell’ente.

Una delegazione è stata poi ricevuta dall’assessore regionale al Bilancio e università Pippo Rossetti. Le risposte non sono state confortanti: Rossetti ha ribadito l’ineluttabilità dei tagli. I 650mila euro in meno sulle mense significheranno l’eliminazione della prima colazione nelle Case dello Studente e un rincaro dei pasti, da 20 a 50 centesimi, a seconda delle fasce di reddito. I trasferimenti all’Arssu verranno poi ridotti di un altro milione. Neppure un euro da Roma per le borse di studio.

Gli studenti hanno appeso due striscioni: “Lo studio è un diritto” e “art. 34: i capaci e meritevoli, anche privi di mezzi hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.