Altre news

Genova, più di 1 mln di euro per potenziare viabilità e sicurezza sulle strade

Regione Liguria

Genova. È stato annunciato lo stanziamento di un milione e 625.000 euro per la sicurezza stradale e per il potenziamento tecnologico per il controllo della viabilità su impegno della Giunta regionale, su consiglio dell’assessore alle infrastrutture Raffaella Paita. Si tratta della prima tranche di finanziamenti sui programmi annuali per la sicurezza stradale da parte del Ministero delle Infrastrutture.

Le amministrazioni che beneficeranno di questi finanziamenti sono la Provincia di Genova, la Provincia di Savona, La Provincia della Spezia e i Comuni di Genova e La Spezia. In seguito ne potranno fruire anche la Provincia di Imperia, il Comune di Vado Ligure e quello di Ospedaletti.

Tra i lavori previsti per il potenziamento della sicurezza stradale: a Genova e alla Spezia la realizzazione di un centro di monitoraggio della viabilità e del traffico attraverso il potenziamento delle tecnologie elettroniche e informatiche per garantire la rilevazione immediata degli incidenti e l’analisi dei punti critici; il rafforzamento sul territorio della Provincia di Genova delle informazioni sulle condizioni di sicurezza attraverso i tabelloni; interventi su tre rotatorie e lavori per la messa in sicurezza sulla strada provinciale della Fontanabuona, oltre alla messa in sicurezza di alcune strade di collegamento tra Genova e entroterra.

In provincia della Spezia i lavori riguarderanno una rotatoria a Luni, sulla strada provinciale 21, oltre al finanziamento del progetto strade sicure nel Comune della Spezia. In provincia di Savona sono previsti lavori di protezione e messa in sicurezza del bivio tra la strada provinciale 42 e la 339 a Cengio e la rotatoria nell’abitato di Coasco.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.