Cronaca

Genova, il cardinale Bagnasco ai giovani: “Non perdete mai la speranza”

Cardinal Angelo Bagnasco

Genova. “Non perdete mai la speranza, guardate le cose come sono”. E’ l’invito che questa mattina il cardinale Angelo Bagnasco, durante il messaggio di auguri per il Santo Natale, ha rivolto ai giovani studenti.

“Guardate la luce davanti a voi. – ha detto Bagnasco – Nelle cose umane ci sono tante difficoltà, ci sono sempre state, perché, lo sappiamo, la perfezione non esiste”. L’invito è quindi ad un impegno comune “perché le situazioni migliorino, senza però pregiudizi, ideologie particolari e con molta fiducia. Le strutture pubbliche e sociali sono sempre migliorabili, ma servono intelligenza ed onestà per capire le cose come sono”.

Infine il cardinale ha invitato a non guardare il futuro sempre con animo pessimistico, perché, ha concluso, “qualche volta ho l’impressione che si potrebbe guardare di più la luce che è davanti a noi e non solamente le ombre”.

Il cardinale ha poi proseguito augurando a tutti un felice Natale: “L’augurio del Natale è l’augurio della gioia cristiana, perché il cuore del Natale è l’incarnazione del figlio di Dio nella storia, e la gioia cristiana è la gioia che nasce dal sapere che ormai Dio si è fatto vicino ad ogni uomo”.

“L’amore di Dio all’uomo – ha aggiunto – é una vicinanza di amore che nel Natale si manifesta nel segno dell’umiltà e nella Pasqua si manifesterà nel segno del sacrificio della vita”.

Il cardinale ha poi parlato della situazione economica: “Da quello che mi risulta, raccoglie dei segni positivi che danno fiducia anche al mondo del lavoro. Ma ci sono anche situazioni ancora molto difficili, gravi e preoccupanti e certamente la disoccupazione, o la non occupazione, è ancora molto diffusa e quindi le difficoltà delle famiglie e delle persone per arrivare alla fine del mese è una realtà vera e dolorosa”.

La preghiera di Bagnasco per il Natale è che il Signore, “Aiuti a portare le difficoltà e ad affrontarle con coraggio, con senso di fiducia, con speranza e determinazione, sia a livello personale, che di strutture politiche, amministrative, imprenditoriali”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.