Genova. Non è Natale senza il concerto del Coro Monte Cauriol al Teatro Carlo Felice. Considerato da anni un’istituzione cittadina quest’anno si presenterà sul palco del teatro venerdì 10 dicembre alle ore 21.
Il Coro Monte Cauriol nasce a Genova ad opera di alcuni studenti della Facoltà di Ingegneria che, appassionati di montagna e di canti alpini, nell’anno accademico 1949/1950 si riunivano a cantare le canzoni già rese note dal Coro della SAT di Trento, capostipite di questo genere musicale.
Nel 1950 inizia l’attività ufficiale con il primo concerto. Il Coro prende nome dal Monte Cauriol, che si trova in Trentino, in Val di Fiemme, appartiene alla catena dei Lagorai, ed è conosciuto non tanto per la sua rilevanza alpinistica quanto per la sua importanza strategica durante la prima guerra mondiale e per la canzone che ispirò agli Alpini che vi combatterono.
Col passare degli anni, grazie ad un metodico lavoro di ricerca, il Coro, diretto con stile inconfondibile da Armando Corso, è andato formandosi un repertorio autonomo inizialmente costituito da canti di montagna e degli Alpini, progressivamente ampliato fino a comprendere, ad oggi, oltre 230 pezzi.