Cronaca

Genova, Bagnasco: “La cultura industriale è aperta alla ricerca”

Cardinal Angelo Bagnasco

Genova. “La cultura industriale di Genova non è arcaica ma molto aperta alla ricerca ed alle innovazioni, come testimoniano i successi che stanno cogliendo le aziende Finmeccanica nel territorio genovese”: ad affermarlo è l’arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, che nel pomeriggio di ieri ha celebrato la Messa di Natale alla Postel di Multedo.

Nell’omelia il cardinale ha espresso la “stima e l’ apprezzamento della Chiesa di Genova per il mondo del lavoro e la cultura industriale genovese” ed ha sottolineato “il valore del lavoro per i singoli e le famiglie” spiegando inoltre che “il cuore del Natale consiste nel fatto che il figlio di Dio ha voluto farsi vicino ad ogni uomo”.

Alla celebrazione erano presenti oltre un centinaio di lavoratori ed i vertici romani dell’azienda, tra cui l’ amministratore delegato Claudio Sforza.

Al termine della Messa il porporato si è soffermato con la dirigenza e con una folta rappresentanza dei lavoratori interessandosi alle problematiche ed alle prospettive dell’ azienda nell’area genovese. Successivamente ha incontrato i rappresentanti sindacali attingendo ulteriori informazioni in merito alla situazione dell’azienda ed ha assicurato la vicinanza della Chiesa genovese secondo una ormai consolidata tradizione.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.