Genova. Circa 3mila camion stanno bloccando i sei varchi del porto di Genova e il parcheggio di Voltri. Sono gli autotrasportatori che protestano contro il rifiuto delle associazioni datoriali di firmare il contratto della logistica scaduto da 26 mesi.
“Protestiamo perché a fronte di una trattativa che riguardava il contratto collettivo del trasporto merci, la parte datoriale ha fatto offerte decisamente poco dignitose per la categoria, soprattutto dal punto di vista economico – spiega Bruno Costa, segreteria Uil Trasporti Liguria – il nostro settore è stato decisamente in crisi nel passato, ma a partire del secondo quadrimestre del 2010 ha avuto una ripresa (circa del 10%) e quindi le nostre richieste non ci sembrano esorbitanti, visto anche la mancanza di rinnovo contrattuale da ormai 26 mesi”.
“La nostra richiesta si aggirava intorno ai 140-150 euro di aumento mensile, mentre le associazioni datoriali ci hanno proposto 60 euro mensili (nell’arco di un anno e mezzo) più 15 euro di welfare – continua Costa – la distanza fra le due cifre è troppa e la dignità dei lavoratori è stata offesa, soprattutto se si tiene conto che parte delle associazioni datoriali, che non fanno parte degli autotrasporti, ma fanno riferimento a spediazioni, logistica e corrieri, hanno già siglato un accordo con una cifra del doppio rispetto a quella offerta dal nostro settore”.
Costa ha concluso spigando che: “Sappiamo che questo sciopero non può portare un miglioramento subitaneo, ma il nostro intento è quello di dare dignità al nostro settore e ottenere miglioramenti nel futuro”.
Guarda il fotoservizio completo.