Genova. Prosegue al Teatro della Tosse il progetto speciale “Spara, Trova il tesoro, Ripeti” dedicato al drammaturgo inglese Mark Ravenhill.
Giovedì 16 dicembre doppio appuntamento alle ore 20.00: andrà in scena lo spettacolo “Le Troiane” con Francesca Mazza, fresca vincitrice del Premio UBU 2010 come miglior attrice. Alle 21.00 sarà invece il turno di “Mikado”, con Fabrizio Croci e Damir Todorovic.
Le pièces saranno precedute alle ore 19.00 dall’incontro nel foyer del Teatro della Tosse dal titolo “Spettatore critico” con Fabrizio Arcuri, regista del progetto speciale dedicato a Ravenhill, e Giorgio Testa. L’ingresso all’incontro è libero.
Nelle diciassette brevi pièces che compongono l’epopea di Mark Ravenhill il riferimento alla guerra neocoloniale intrapresa dall’Occidente in Medio Oriente è preciso e dichiarato. Il titolo è un’esplicita allusione all’idea che questa Guerra Moderna abbia assunto le sembianze e l’irrealtà di un video game amplificato dalla copertura che i media mondiali hanno garantito all’evento.
Ravenhill utilizza un linguaggio diretto e semplice, che denuncia in modo chiaro il suo punto di vista su uno degli eventi planetari più importanti della nostra epoca. Tutto il materiale si struttura attorno ad un’invasione militare e la conseguente occupazione di un territorio. Alcune pièces sono ambientate in un paese che è riconoscibile come l’Iraq. Altre, la maggior parte, in uno stato dell’Occidente – un Occidente scosso, fotografato nell’esplodere delle proprie contraddizioni, quasi deturpato da un rapporto mai risolto e sempre mediato (o negato) con la guerra in Medio Oriente.