Genova, Accademia Marina Mercantile consegna premi “Albero Maestro”

accademia marina mecantile

Genova.  Sono stati consegnati questa mattina presso la sede dell’Accademia della Marina Mercantile di Genova, prima scuola superiore di istruzione nautica in Italia,  i premi “Albero maestro”, istituiti per ringraziare gli armatori che hanno dato un forte sostegno all’Accademia e ai suoi allievi attraverso gli imbarchi e l’occupazione.

La cerimonia, dove ha presenziato il presidente della Provincia, Alessandro Repetto, ha visto prmiare le compagnie Costa Crociere, Grandi Navi Veloci e RDB armatori.

Riconoscimento anche per Stefano Messina che, da presidente dei giovani armatori italiani diede un forte impulso all’istituzione dell’Accademia con la Provincia di Genova.

“I premi – ha sottolineato il presidente dell’Accademia, Eugenio Massolo – sono un segnale di vicinanza e un auspicio di continuare una collaborazione così fruttuosa anche per i prossimi anni”.

“L’accademia è una struttura strategica nel disegno dell’economia portuale di Genova – ha sottolineato Repetto  – una struttura che dovrà continuare a vivere, al di là dei colori della politica, per dare un segnale forte della vocazione marinara del capoluogo ligure”.

Durante la cerimonia il presidente della Provincia ha anche annunciato il progetto di acquisizione di una nuova struttura che potrebbe essere destinata ad accogliere la formazione, in campo crocieristico, dedicata al comparto dell’accoglienza e alla cucina, che potrebbe operare in sinergia con l’istituto alberghiero.

A margine della manifestazione è stato presentato anche il cd con l’inno ufficiale della Marina Mercantile, composto da Marco Fasoli, su musica di Dino Emanuelli, eseguito dalla banda della Marina Militare Italiana e dall’Orchestra da Camera Genovese, con il coro “I Polifonici” di Genova.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.