Genova. Un nuovo spazio per i giovani a Palazzo Ducale: è la sala Dogana, nato come luogo ideato per la sperimentazione, l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tendenze e della creatività giovanile, per promuovere forme di partecipazione positiva attraverso la realizzazione di progetti destinati all’espressione della creatività, lo sviluppo di abilità e talenti dei giovani, favorendo, nel contempo, lo scambio di esperienze e la creazione di reti.
La Dogana è un nuovo centro, una realtà energica e dinamica aperta a qualunque linguaggio estetico che l’Assessorato Promozione della Città, Progetti Culturali e Politiche per i Giovani e Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura mettono a disposizione dei giovani e delle forze artistiche della città, per le nuove produzioni culturali, per la sperimentazione e la rappresentazione delle nuove idee.
Uno spazio multidisciplinare e uno strumento di coesione sociale che permette un “lavoro quotidiano”, nel quale si scontrano modi differenti di pensare e di interpretare l’arte e forze artistiche anche profondamente diverse.
E’ a disposizione di chi vuole sviluppare le proprie idee, un’area di lavoro reale e attiva, una vetrina per le nuove realtà artistiche, un veicolo per far arrivare la propria voce a molti e per farsi conoscere, un vero cantiere che vive, e si sviluppa, dove ogni singolo individuo cresce e si evolve attraverso il confronto.
Si vuole così attuare un servizio per il territorio, per fare tesoro delle molte presenze di artisti e creatori che qui transitano o risiedono, per realizzare laboratori aperti al pubblico, incontri, backstage, conversazioni, progetti trasversali e di incontro tra le diverse culture dello spettacolo, creazioni tendenti alla mescolanza e alla contaminazione di più linguaggi espressivi.