Federalismo fiscale, Vincenzi: “Non ci sarà nessun taglio sul welfare”
Più informazioni su

Genova. La sindaco Marta Vincenzi, di fronte al taglio imposto dal federalismo fiscale, che nel capoluogo ligure potrebbe arrivare al 22% (circa 56 mln euro in meno), ha dichiarato di voler “Mettere in campo quella fantasia tutta femminile che ogni donna usa quando i bilanci familiari lo impongono: risparmiare, riorganizzare, rispondere con le armi positive, con un di più di efficienza”.
La notizia del taglio previsto che toglie ossigeno al Comune non è notizia nuova. “Lo sapevamo già, lo sapevamo da luglio: tanto che abbiamo già approvato il bilancio del 2011 usando quella lucidità che viene dalla disperazione – continua Vincenzi – non ci sarà alcun taglio al welfare. Pensiamo invece a meccanismi compensativi come una tassa sul passaggio delle merci via Tir e alla possibilità di sfruttare la modifica del 23bis che impone il rilascio sul mercato delle partecipate”.
“Il federalismo fiscale è una buona soluzione – ha detto – ma deve essere attuato rapidamente e con meccanismi attenti di valutazione altrimenti la fase che ci separa dal 2014 vedrà una situazione insostenibile. Inoltre, la questione deve essere tema di discussione non ideologica: quando avremo impedito ai comuni di poter intervenire sul welfare che tipo di Paese ci ritroveremo? senz’altro un Paese diverso da quello previsto dal dettato costituzionale”.