Regione. Dopo la rinnovata fiducia al Governo Berlusconi, l’attenzione torna sulle problematiche del Paese e di molti Enti locali che da Roma aspettano risorse e provvedimenti. Fra questi, la Liguria attende l’arrivo dei fondi per le somme urgenze, dopo che le alluvioni di ottobre hanno devastato parti di territorio, soprattutto nelle province di Genova e Savona.
“A oggi le assegnazioni delle risorse fatte dal Governo sono irrisorie – commenta caustico Renzo Guccinelli, assessore alle attività produttive della Regione – ci hanno assegnato 10 milioni che non sono ancora arrivati, a fronte di un danno subito di circa 300 milioni: una misura assolutamente insufficiente. E tra l’altro – sottolinea Guccinelli – con grande disparità rispetto ad altri territori, penso ad esempio al Veneto, dove, invece, sono state stanziate risorse molto più consistenti. In questo vuoto, Camere di Commercio e Regione hanno agito attivamente mettendo a disposizione risorse e un fondo di garanzia per attivare forme di finanziamento agevolato per le imprese. Ora auguriamoci – conclude l’assessore – che anche gli altri facciano la loro parte”.