Altre news

Convegno del Celivo a Tursi per la promozione del volontariato

solidarieta'

Genova. Venerdì 3 dicembre alle ore 14.30 si svolgerà presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi in via Garibaldi 9 il convegno organizzato dal Celivo (Centro Servizi al Volontariato) dal titolo “2011 – Anno europeo delle attività di volontariato che promuovono la cittadinanza attiva”.

Nel corso dell’incontro interverranno rappresentanti del volontariato e delle istituzioni locali ed europee.
Il convegno ha l’obiettivo di valorizzare il volontariato in quanto elemento fondamentale della cittadinanza attiva e solidale. Sarà anche occasione di approfondimento sul ruolo del volontariato come elemento indispensabile per una maggiore coesione economica e sociale, anche a livello europeo.

Verranno presentate tutte le iniziative che il Celivo svilupperà durante il 2011 e verranno forniti i dati aggiornati sul volontariato in provincia di Genova.

Al convegno parteciperanno, oltre al presidente del Celivo Stefano Tabò ed al vicepresidente Luca Cosso, personaggi di spicco del mondo istituzionale e sociale genovese ed europeo. A fare gli onori di casa saranno gli assessori comunali e provinciali Roberta Papi e Milò Bertolotto. Sarà poi la volta di un intervento video di Lester Salamon, direttore del Center for Civil Society Studies – John Hopkins University. A seguire gli interventi del parlamentare Europeo Francesca Balzani, del vice presidente Cev (Centro Europeo del Volontariato) Renzo Razzano, del Consigliere di Indirizzo Fondazione Carige Francesco Bruzzo, del presidente Comitato di Gestione – fondo speciale volontariato Liguria, Alberto Montani, del portavoce del Forum genovese del Terzo Settore, Claudio Regazzoni, del portavoce del Forum Terzo Settore Tigullio, Pierangelo Tassano.

Alle 18.30 la chiusura dei lavori con la presentazione di un video promozionale CSV net (Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio).

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.