Bogliasco. Il Bogliasco Pieve non rallenta la sua marcia e fa fuori anche le riminesi del Castelvecchio con una perentoria quaterna. Le biancocrociate collezionano così il quinto successo di fila e, cosa da non trascurare, mantengono inviolata la propria porta per la quarta partita consecutiva, oltre a timbrare il cartellino del miglior attacco del girone e rimanere al tempo stesso la terza miglior retroguardia.
Non c’è che dire: una discreta rivincita dopo lo sfortunatissimo avvio che portò la miseria di un punticino dopo le pur ottime prestazioni nelle prime due gare di torneo; e certamente un ottimo viatico a far seguito alle numerosissime defezioni legate ad infortuni, sfortune ed incidenti vari.
Il match di domenica presentava in ogni caso alcune piccole insidie: intanto la possibilità di una involontaria rilassatezza, dovuta alle vittorie collezionate in serie, e poi il fatto che le avversarie odierne fossero in una parte di classifica non altissima.
Bravi quindi tutti a non sottovalutare l’avversario e a cercare di mantenere la concentrazione alta: a tal proposito è stato abbastanza curioso l’aver potuto notare, dalle tribune, durante la fase di riscaldamento, come sempre affidato a Claudio Librandi, l’improvviso e perentorio invito verbale da parte di mister Minoliti a mantenere altissima la concentrazione anche in questa fase.
Le bogliaschine lo hanno ascoltato, infatti la loro partenza è stata fulminante. Silvia Nietante si infila con grande tempismo su uno dei primi assist illuminanti di Ilenia Baldisserri ed in spaccata anticipa difensore e portiere: la palla finisce fuori di un soffio. Il Bogliasco insiste con veemenza in queste prime battute ed al 5° va in vantaggio: corner dalla destra, De Blasio calcia bene, la difesa respinge, Nietante inventa un gran tiro al volo da appena entro il limite dell’area in perfetto stile, la palla colpita con forza finisce imparabilmente la sua corsa nell’angolino alla destra del portiere, vanamente proteso in tuffo.
Il Castelvecchio non si disunisce e mette in mostra una spiccata predisposizione a cercare di giocare sempre la palla: va dato atto alle ragazze di Leandri di aver sempre cercato di ribattere colpo su colpo e di non essersi mai arrese, tentando anche sullo 0 a 4 di segnare il goal della bandiera.
Il team di casa, dal canto suo, cerca di approfittare della situazione favorevole creata dall’aver sbloccato il risultato: così Zoppi pesca una scatenata Silvia Nietante, abile ad incunearsi nei sedici metri ed a sparare in porta, sbagliando però la mira, sfera sul paletto di sostegno della rete. Dopo un paio di tentativi dell’ispiratissima Baldisserri, il Bogliasco raddoppia al 35°: ottima triangolazione a destra, Nietante crossa teso a mezz’altezza, Cristina Massa si coordina e al volo colpisce, mandando il pallone nell’angolino basso.
Nella ripresa il Castelvecchio getta il cuore oltre l’ostacolo e crea qualche grattacapo ad un Bogliasco forse un po’ troppo tranquillo: soprattutto Lanotte è molto abile a giocare tra le linee ed a creare difficoltà alle locali. A mettere però in ghiaccio lo score ci pensa ancora una volta Silvia Nietante, pescata da un’altra invenzione magistrale di Ilenia Baldisserri, che la trova con un passaggio no look da stropicciarsi gli occhi: Nietante controlla, avanza e batte Pacini in uscita con forza e precisione.
Minoliti inserisce prima Zucconelli per Conigliaro,e subito dopo Basso per Boggero. L’impatto di Marta sulla partita è devastante: in pratica, riparte da dove aveva finito la domenica prima a Vignola. Decisamente il suo lungo periodo di appannamento è ormai dimenticato. Entra Anzaldi ed esce, tra gli applausi, Ilenia Baldisserri, con il Bogliasco che passa ad un 4-1-4-1 più prudente. Le ospiti ci provano con qualche conclusione da fuori, poi rischiano di farcela attorno al 35°, ma un’uscita spettacolare di Piola ribatte la conclusione a botta sicura dell’avanti riminese. Al 40° Marta Basso mette il turbo, se ne va in mezzo a due avversarie e con freddezza pesca l’angolino più lontano.
Ancora il Castelvecchio alla ricerca del punto della bandiera: sembra fatta allo scadere, ma un salvataggio di testa sulla linea di una tonica D’Annunzio nega la gioia alle ospiti ed allunga la serie positiva dell’inviolabilità per le biancocrociate.
Bogliasco Pieve allenato da Roberto Minoliti ha giocato con Piola, Massa, De Blasio, Conigliaro (s.t. 17° Zucconelli), Beltrandi, D’Annunzio, Librandi, Zoppi, Boggero (s.t. 19° Basso), Baldisserri (s.t. 27° Anzaldi), Nietante; a disposizione Malara, Aloi, Camisassi, Favilli.
I risultati dell’8° giornata, nella quale ci sono state 3 vittorie interne e 2 esterne:
Arezzo – Olimpia Vignola 0 – 2
Bogliasco Pieve – Castelvecchio 4 – 0
Olimpia Forlì – San Zaccaria 0 – 2
Packcenter Imola – Hispellum 3 – 0
Villacidro Villgomme – Spezia 4 – 3
ha riposato: Anspi Marsciano
In classifica il Bogliasco Pieve è a 2 punti dalla vetta, occupata dalla Packcenter Imola che deve ancora riposare:
1° Packcenter Imola 18
2° San Zaccaria 16
2° Bogliasco Pieve 16
4° Olimpia Forlì 12
5° Villacidro Villgomme 11
6° Olimpia Vignola 11
7° Hispellum 10
8° Spezia 6
8° Castelvecchio 6
10° Arezzo 3
11° Anspi Marsciano 2
Packcenter Imola, Olimpia Forlì e Olimpia Vignola hanno giocato una partita in più.
Le partite del 9° turno, in programma domenica 19 dicembre:
Castelvecchio – Arezzo
Hispellum – Olimpia Forlì
Olimpia Vignola – Anspi Marsciano
San Zaccaria – Villacidro Villgomme
Spezia – Bogliasco Pieve
riposa: Packcenter Imola