Sport

Calcio a 5, serie B: non si arresta la striscia positiva del San Vincenzo

San Vincenzo

Genova. Il San Vincenzo prosegue la sua serie positiva e coglie il suo ottavo risultato utile consecutivo. La squadra allenata da Geanesi è uscita indenne dal Palarogeno di Lecco, dove ha affrontato la terza forza del campionato.

I genovesi hanno retto bene agli attacchi dei locali che hanno tenuto in mano il pallino del gioco. Esposito è chiamato a diverse parate su tiri di Muoio: su punizione al 4’15’’, con il sinistro rasoterra al 7’47’’ e con la bomba di destro all’8’14’’ ma il portiere ospite chiude la saracinesca.

Al 10’09’’ primo legno del Lecco al termine di un’azione tutta di prima: Muoio ci prova con il siluro dalla distanza che impatta la base del palo prima di terminare tra le braccia di Esposito. Dopo il sinistro di Mateus parato è il San Vincenzo a provare ad aprire il tabellino con “Pi” De Oliveira che si esalta con un numero sulla sinistra e lascia partire un tiro cross sul quale Vinicius compie un miracolo difensivo in scivolata. Vinicius che in recupero di condizione cerca di segnare la prima rete stagionale con il destro ad incrociare al 12’48’’ ma Esposito si distende a salvare in angolo. Al 15’23’’ applausi a scena aperta per Almir che ruba palla a metà campo e scucchiaia per Muoio che conta i passi in corsa e lascia partire una mezza rovesciata al volo, con la sfera che si schianta sulla traversa e ritorna in campo. Il San Vincenzo quando può cerca anch’esso di pungere come al 16’30’’ quando Sousa si trova davanti a Rapinha con il portierone bluceleste che lo ipnotizza in uscita.

L’incontro sembrerebbe trascinarsi al riposo sullo 0 a 0 ma al 18’44’’ c’è ancora una palla recuperata da Almir che regala un assist d’oro a Jeferson, il quale controlla non benissimo ma di punta riesce a beffare Esposito in uscita bassa.

Nella ripresa il San Vincenzo sembra più agguerrito e lo dimostra da subito quando dopo 16″ Rosa si inserisce perfettamente batte Rapinha sotto le gambe ma deve fare i conti con Almir che compie un recupero prodigioso e salva in scivolata sulla linea di porta. All’1’30’’ è Sousa ad avere una buona occasione ma da posizione defilata sul suo diagonale trova solo il corpo del portiere bluceleste.

Il Lecco, dopo un leggero sbandamento, si ritrova: al 9’34″ Almir sibila l’incrocio dei pali con il sinistro dalla distanza; al 10’02’’ occasionissima per i padroni di casa con Vinicius che ruba uno splendido pallone in pressing e calcia di prima intenzione ma è il rumore della traversa piena a rimbombare nel palarogeno.

Il San Vincenzo tira un sospiro di sollievo e dà fiato alle trombe: è musica per i liguri al 13’17’’ quando De Oliveira appostato sul secondo palo insacca l’1 a 1 di piatto sinistro. Il Lecco non ci sta e prova a rovinare il concerto, così è al 15’00’’ quando Mateus sugli sviluppi di una punizione riceve l’assist di Muoio e di sinistro trova l’angolino giusto per riportare avanti i suoi con la rete dedicata alla futura moglie presente sulle tribune.

La partita si infiamma, le squadre si sbilanciano la bomba di Muoio al 15’30’’ costringe Esposito alla respinta e ad una lastra per controllare se le ossa sono tutte al loro posto. Al 15’45’’ palo esterno di De Oliveira; al 16’40’’ è Luan Costa a colpire il legno dalla distanza, sulla ripartenza ottimo contropiede del Lecco assist di Vinicius dalla sinistra inserimento perfetto di Muoio ma De Oliveira in spaccata salva sulla linea con l’aiuto del palo. Fuori il termometro segna – 5 e nel palazzetto si continua a fare legna: ancora palo di Muoio al 18’13’’ con il destro in diagonale.

La gioia per il San Vincenzo giunge a 1’08’’ dal termine, quando Mateus cerca di far ripartire l’azione lecchese ma l’arbitro fischia, probabilmente per un contatto tra Almir e Rosa al limite dell’area locale a palla lontana. Viene così decretata la punizione per la squadra di mister Geanesi con De Oliveira che non si fa pregare e beffa Rapinha per il 2 a 2 finale. Il palo di Almir a 4 secondi dal termine è l’ultimo brivido dell’incontro.

I risultati della 14° giornata:
Bergamo Calcetto – Aymavilles 1 – 0
Comelt Toniolo – Real Casalgrandese 3 – 0
Domus Bresso – Ospedaletti Citytouring 11 – 5
Lecco – San Vincenzo Genova 2 – 2
Real Cornaredo – Pcg Bresso 5 – 1
Reggiana – Petrarca Padova 12 – 0
Rosta Torino Cesana – Crd Torino 6 – 3

In classifica il San Vincenzo stacca il Petrarca Padova:
1° Reggiana 34
2° Comelt Toniolo 32
3° Lecco 26
3° Rosta Torino Cesana 26
5° Bergamo Calcetto 24
5° Real Cornaredo 24
7° Domus Bresso 21
8° Crd Torino 20
9° San Vincenzo Genova 16
10° Petrarca Padova 15
11° Pcg Bresso 14
12° Real Casalgrandese 13
13° Aymavilles 8
14° Ospedaletti Citytouring 0
Comelt Toniolo e Ospedaletti Citytouring hanno giocato una partita in meno.

Mercoledì 5 gennaio si disputerà il 15° turno. Gli incontri in programma:
Aymavilles – Real Cornaredo
Crd Torino – Reggiana
Ospedaletti Citytouring – Lecco
Pcg Bresso – Domus Bresso
Petrarca Padova – Bergamo Calcetto
Real Casalgrandese – Rosta Torino Cesana
San Vincenzo Genova – Comelt Toniolo

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.