Santa Margherita Ligure. Finalmente è arrivata la prima vittoria. Troppi infortuni e alcune scelte sbagliate in fase di mercato hanno condizionato la prima parte del campionato del Tigullio. Dei quattro acquisti ne è rimasto solo uno: con il primo il contratto è stato risolto già ad ottobre, con altri due alla vigilia della trasferta di Torino. Il fatto di aver giocato senza impegno e senza lottare sino all’ultimo minuto è costato il taglio a tre nuovi arrivati.
A Torino la squadra sammargheritese si è presentata in otto, compresi un ragazzo del 1995 (Giordano) e due del 1990 (Baracchini e Piastra, autore di un importantissimo canestro da tre punti). Tutti hanno dato il massimo, impegnandosi con spirito di squadra encomiabile, sotto la spinta di un superlativo Pappalardo, con Reffi onnipresente con canestri e palle recuperate, con Brega, Mariani e La Torre (14 rimbalzi e 5 stoppate) decisivi sotto canestro. E così il Tigullio ha portato a casa i primi due punti della stagione che per ora poco mutano sul piano della classifica ma rivestono grande importanza per il morale.
“Sarei stato contento della prestazione anche se avessimo perso – dichiara il presidente del Tigullio -. E’ arrivata, invece, una vittoria insperata che ci induce a tentare una difficilissima rimonta rafforzando la squadra con un nuovo innesto. Grazie a tutti gli otto protagonisti ed a Francesco Rovati che era in panchina nonostante l’impossibilità di giocare per i postumi dell’infortunio di un mese fa”.
Il tabellino:
Don Bosco Crocetta Torino – Covo Nord Est Santa Margherita Ligure 61 – 64
(Parziali: 11 – 21, 27 – 35, 47 – 48)
Don Bosco Crocetta Torino: Giordana 5, Tomatis 5, Ceccarelli 9, Negri, Corino 2, Campanelli 10, Sodero, Paschetta 4, Bertulessi 17, Tonin 9. All. M. Cibrario – A. Cibrario.
Covo Nord Est Santa Margherita Ligure: Rovati ne, Bigoni ne, Brega 4, Mariani 11, Baracchini, Reffi 15, Piastra 3, La Torre 7, Pappalardo 24, Giordano. All. Macchiavello – Mostardi.
Arbitri: Luigi Borghi (Cucciago) e Marco Gazzè (Alzate Brianza).
Sconfitta pesante, invece, per il Sestri Levante. Un ko che fa male sia sul piano del punteggio, con 22 lunghezze di scarto, ma soprattutto perché maturato sul parquet di una squadra che alla vigilia dell’incontro era a pari punti con i biancoverdi. La squadra allenata da Gioan e Terribile resta solitaria al penultimo posto.
Il Neve è rimasto in partita solamente nei primi minuti: avanti 0 – 2 per un canestro di Ferrari, 2 – 4 dopo due liberi di Spertini, 4 – 6 con un altro centro di Ferrari e 6 – 7 per un nuovo libero di Spertini. Al 5° Busto Arsizio ha messo la testa avanti e i sestresi si sono trovati ad inseguire per tutto l’incontro, con un margine di distacco via via sempre più netto, fino al – 24 nel penultimo minuti, ridotto da una tripla di Francesco Conti.
Il tabellino:
Irte Busto Arsizio – Neve Sestri Levante 77 – 55
(15-12; 18-14; 22-16; 22-13)
Irte Busto Arsizio: Moscatelli 22, Gallazzi 23, Gergati 9, Pedemonte 2, Casotto 5, Cattaneo 10, Gorini 5, Lattuada, Grampa 1, Pariani. All. Garetto.
Neve Sestri Levante: Calzolari, Ferrari 11, Spertini 14, Fa. Conti 9, Piazza 8, Pajer, Fr. Conti 13, Ciotoli, Pecoraro ne, Dighero ne. All. Gioan – Terribile.
Arbitri: Basilio Muolo (Rubiera) e Giuseppe Cossu (Noceto).
I risultati del 12° turno, nel quale ci sono state 4 vittorie casalinghe e 3 esterne:
Basket Club Trecate – Cipir Vernici Domodossola 77 – 67
Azimut Pool 2000 Loano – Coelsanus Varese 74 – 50
Irte Busto Arsizio – Neve Sestri Levante 77 – 55
Don Bosco Crocetta Torino – Covo Nord Est Santa Margherita Ligure 61 – 64
Cogein Savigliano – Kopa Engineering Cus Torino 65 – 82
Team Battaglia Mortara – Zimetal Alessandria 83 – 71
Benfante Tortona – 7 Laghi Gazzada Schianno 56 – 68
Al vertice della classifica Tortona è raggiunta dal Cus Torino:
1° Benfante Tortona 20
1° Kopa Engineering Cus Torino 20
3° Team Battaglia Mortara 18
3° Zimetal Alessandria 18
5° 7 Laghi Gazzada Schianno 16
6° Cipir Vernici Domodossola 12
6° Cogein Savigliano 12
8° Azimut Pool 2000 Loano 10
8° Don Bosco Crocetta Torino 10
10° Coelsanus Varese 8
10° Basket Club Trecate 8
10° Irte Busto Arsizio 8
13° Neve Sestri Levante 6
14° Covo Nord Est Santa Margherita Ligure 2
Sabato 8 gennaio alle ore 18,30 il Covo Nord Est ospiterà a Rapallo il Basket Club Trecate. Alle ore 21 il Sestri Levante riceverà nella palestra di casa il Team Battaglia Mortara.