Altre news

Agenzia delle Entrate, il bonus ristrutturazioni piace ai contribuenti liguri

agenzia delle entrate

Liguria. Sono 17.900 le richieste di detrazione fiscale del 36% inviate dai contribuenti liguri al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate nei primi dieci mesi del 2010. Il periodo agosto-ottobre chiude con un incremento del 7% rispetto allo stesso intervallo di tempo del 2009.

Il numero mensile di domande si aggira intorno a quota duemila: 2.062 ad ottobre, 1.910 a settembre e 1.433 ad agosto, mese in cui tradizionalmente in tutta Italia si assiste ad un calo delle istanze. La Liguria si consolida così al sesto posto della graduatoria nazionale, in coda a regioni del calibro del Lazio, della Toscana e del Piemonte.

Nella speciale classifica per province, con 11.082 domande Genova si conferma saldamente al quinto posto nazionale, dietro città quali Milano, Bologna, Roma e Torino. Savona si mantiene in 35a posizione con 3.177 domande mentre La Spezia (1.900 domande) e Imperia (1.741 domande) si sono rispettivamente piazzate sul 54° e sul 59° scalino.

L’agevolazione fiscale prevede la possibilità di scontare sulle imposte da pagare il 36% delle spese sostenute, fino a un massimo di 48mila euro. La detrazione è abitualmente ripartita in 10 rate, tuttavia per gli interventi effettuati da anziani la ripartizione può avvenire in cinque o tre quote annuali per chi ha almeno 75 o 80 anni.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.