Genova. Genova al primo posto per indice di sportività: probabilmente nelle case dei genovesi il dato è arrivato un pò inaspettato, ma questa è la fotografia finale dell’indagine del Sole 24 ore che, quest’anno, ha incoronato il capoluogo ligure “campione” di sport, davanti ad altre 107 province italiane. Stupiti, dunque, ma non troppo: la provincia di Genova era quattordicesima nel 2007, e vnel 2008 era già balzata al quarto posto. L’escalation della speciale classifica si basa sulla diffusione della pratica sportiva, intesa sia come attività amatoriale, sia a livello professionistico, “considerando anche i risultati nelle principali competezioni di squadre e atleti, elemento fondamentale per valutare il sistema sportivo locale”.
La qualità dello sport, già da qualche anno, diventa un fattore determinante per “valutare il livello di qualità della vita di un territorio” (Genova, a questo proposito, è al 58° posto). Nell’indice della speciale classifica sportiva vengono valorizzati alcuni aspetti sociali ed economici: attività amatoriali, sport per bambini e disabili, la formazione per lo sport, la relazione fra turismo e sport, i negozi sportivi, gli impianti e la storia dello sport: albi d’oro, tappe del giro d’italia, atleti alle olimpiadi. “La vittoria – si legge – nasce dal largo vantaggio conseguito nel calcio, con Samp e Genoa che diventano alleate per portare la provincia sul podio. Quest’anno lo scudetto della sportività è arrivato sotto la Lanterna”.