Regione. La Regione Liguria conferma l’indisponibilità a ricevere rifiuti da smaltire dalla Campania.
Lo rende noto in una lettera inviata ieri al ministro per i Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto l’assessore all’Ambiente Renata Briano, impegnata oggi al Tavolo istituzionale sui danni alluvionali e impossibilitata a partecipare all’incontro a Palazzo Chigi.
“Pur riconoscendo la necessità di obiettivi di solidarietà e sussidiarietà, la Regione Liguria non può accettare la proposta a causa delle caratteristiche territoriali e della capacità residua di smaltimento delle discariche esistenti” scrive l’assessore Briano al ministro.
Un secco no arriva anche dal presidente Alessandro Repetto che ha ribadito l’impossibilità anche da parte della Provincia di ricevere i rifiuti campani.
“Siamo intervenuti alcuni anni fa in aiuto a Napoli, facendoci carico di 700 tonnellate di rifiuti ma quella è stata un’eccezione che non intendo ripetere – ha detto Repetto – Allora avevamo ritenuto che la nostra collaborazione fosse un’azione fondamentale e definitiva per risolvere un’emergenza che, invece, non è mai stata risolta, nonostante le garanzie dell’onorevole Berlusconi. La solidarietà va data per gli eventi eccezionali, come è stato per il terremoto in Abruzzo o, più di recente, per l’alluvione in Veneto e nella stessa Liguria, non per situazioni ripetitive, frutto dell’incapacità del Governo e delle Amministrazioni locali di risolvere problemi decennali, dei quali non è giusto pretendere che ci facciamo carico noi. Che si smetta con la demagogia e si trovino soluzioni concrete ed effettive.
In un momento come questo, con il nostro territorio messo in ginocchio dai recenti danni alluvionali, dei quali, lo ricordo, il Governo ha riconosciuto solo un 10% di sostegno economico rispetto all’intero ammontare, contro un 30% riconosciuto al Veneto, trovo che non si possa chiedere anche questo sforzo, soprattutto con la consapevolezza che non sarebbe comunque risolutivo. Per cui – ha concluso il presidente della Provincia – per quanto di competenza della Provincia, non verrà concesso alcun conferimento straordinario per lo smaltimento dei rifiuti campani.”