Genova. Termometro in picchiata ed entroterra stretto nella morsa del gelo, con molte zone imbiancato dalla neve, caduta più abbondante soprattutto nelle valli Trebbia, Stura e Aveto, dove dalla serata di ieri e nella nottata sono entrati in azione gli spazzaneve della Provincia, coordinati dall’assessore Piero Fossati e dallo staff tecnico della viabilità, per garantire il transito sulla rete viaria provinciale, costantemente battuta in tutto l’entroterra anche dagli spargisale per contrastare i rischi del gelo.
“Stiamo continuando gli interventi – dice l’assessore alla viabilità Piero Fossati – finora non sono segnalati particolari problemi di transitabilità, ma le temperature in forte calo aumentano i rischi di formazioni di ghiaccio sulle carreggiate. Raccomandiamo perciò agli automobilisti la massima prudenza e attenzione nella guida.”
Allertati e pronti a intervenire immediatamente in caso di necessità tutti gli spazzaneve della Provincia che ricorda l’obbligo di catene a bordo sulle strade dell’entroterra sino al 31 marzo. “Questa disposizione che la nostra Provincia ha adottato per prima nel 2004 ed è poi stata ripresa da moltissimi enti locali in tutto il Nord Italia – dice Piero Fossati . corrisponde a una esigenza concretissima di garantire la sicurezza di chi circola nell’entroterra durante la stagione fredda, ha ridotto notevolmente il numero di incidenti per neve e ghiaccio e il suo rispetto evita anche che i nostri mezzi operativi e quelli di soccorso ed emergenza possano essere ostacolati e rallentati durante gli interventi da veicoli privi di catene bloccati di traverso sulle carreggiate.”