Manifestazione studenti: solidarietà da Cgil e Arci Liguria

Genova - studenti bloccano Porta Principe

Genova. Se domani la manifestazione della Cgil sarà un grande e pacifico corteo dalla parte dei giovani, degli studenti, dei precari, contro un governo che sta togliendo loro la speranza, la possibilità di studiare, crescere e lavorare. “Oggi – fa sapere la Cgil in una nota – Lo straordinario movimento di questi giorni è destinato ad allargarsi ed avrà il pieno sostegno della Camera del Lavoro di Genova. C’è una intera generazione di lavoratori/lavoratrici e studenti/studentesse, dai contorni sempre meno definiti, che è accomunata dalla condizione di precarietà, privata della propria autonomia e costretta ad affidarsi alla famiglia di origine come unico ammortizzatore sociale.

La riforma dell’università proposta dal ministro Gelmini – prosegue la Cgil – deve essere contrastata fino al suo ritiro e il Ministro dovrebbe avere l’umiltà di ascoltare gli studenti e i ricercatori perché le sue politiche sono distruttive della loro dignità, dei loro sogni e del loro futuro.
Non si cambia la scuola e l’università con tagli alle risorse, peggiorando la qualità formativa e mettendo in discussione il diritto allo studio.

La Solidarietà agli studenti arriva anche dal presidente regionale Arci Liguria Walter Massa: “E’ ora di stare sui tetti con gli studenti. E’ ora di stare in piazza al loro fianco. E’ ora di ascoltarli per provare, insieme a ricostruire passo dopo passo, questo comunque meraviglioso Paese – dice – E’ ora di metterci la faccia contro questo Governo e questi ipocriti uomini di potere che hanno deciso di rovinare il nostro presente e il nostro futuro”.
Massa poi ringrazia gli studenti “perché ci ricordate con queste vostre iniziative che ‘arrendersi al presente e’ il modo peggiore per costruire il futurò e ciò vale per tutti, anche per chi studente e precario non lo è più. Grazie perché ancora una volta non siete sui tetti, sui binari, nelle università, nelle scuole o nelle piazze solo per difendere qualcosa di vostro; siete lì anche per difendere noi, il futuro ed anche la democrazia del nostro Paese. Grazie ragazze e grazie ragazzi per l’esempio che state offrendo e il coraggio che dimostrate – ha aggiunto Walter Massa – Sappiamo che non vi muove solo il fatto di essere ‘giovani’. Siete il segno più evidente e genuino della speranza e della voglia di cambiare che per troppo tempo è stata sopita e talvolta repressa. Noi dell’Arci siamo con voi, senza se e senza ma”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.