Sport

Basket, serie C Dilettanti: Tigullio battuto a Loano, Sestri ko a domicilio

Sestri Levante. Nemmeno la sfida ligure con il Pool 2000 è riuscita a sbloccare il Tigullio. La partita, giocata sabato nel palasport di via Matteotti a Loano, ha risposto alle aspettative della vigilia, con gli attacchi a prevalere rispetto alle difese.

I locali si presentano in campo con Del Sorbo, Michelis, Bussone, Bovone e Kapedani. I sammargheritesi, con soli nove giocatori a referto, schierano Pappalardo, Reffi, La Torre, Bigoni e Baggioli. In tribuna pubblico abbastanza numeroso, con il Riviera Vado Basket quasi al completo, con coach Ghizzinardi e più di metà squadra ad assistere all’incontro.

Passano soli 17″ e Del Sorbo apre le danze. Replica Baggioli che intercetta una rimessa dello stesso Del Sorbo e si invola coast to coast a pareggiare. Kapedani riporta avanti Loano che, nell’azione successiva mostra quella che sarà la chiave del successo, ossia i rimbalzi (a fine gara saranno 44 per i locali, 22 per il Tigullio): due tiri sbagliati, due palle di nuovo nelle mani bianconere e Ciarlo penetra e segna il 6 – 2.

A 5’38” dalla prima pausa un canestro di Baggioli riporta la parità: 8 – 8. Sull’azione seguente Bigoni va a segno da tre; ci pensa Del Sorbo a pareggiare con tripla da posizione centrale. A 4’24” i primi due liberi dell’incontro: Pappalardo fa 2 su 2. La Torre nel pitturato fa valere i suoi 214 cm e appoggia dentro il 10 – 14. Ciarlo accorcia dai 6,75. Bovone cade in una brutta infrazione di passi e Costagliola opera il primo cambio, sostituendolo con Michelis che, poco dopo, iscrive subito il suo nome nel tabellino.

Macchiavello mette in campo Brega e Piastra al posto di Reffi e Bigoni. A 2’18” Loano torna avanti: Del Sorbo da tre sul ferro, tap-in vincente di Michelis. In contropiede Bussone porta l’Azimut sul + 3, mentre è Baggioli a tenere vivo il Tigullio infilando nel canestro un perfetto assist di La Torre. Giunge il momento anche per Cainero che entra per Bussone. In campo l’equilibrio persiste: Kapedani segna un libero, Brega dalla grande distanza riporta avanti Santa, poi La Torre stoppa Ciarlo. A 8″ dalla fine Baggioli ha a disposizione due tiri dalla linea della carità e li mette entrambi.

Il secondo quarto procede all’insegna del testa a testa, senza che nessuna delle contendenti riesca a prendere il largo. Apre un libero di Michelis che, a sua volta, commette fallo su Mariani il quale dalla lunetta fa un centro: 21 – 24. A 8′ da metà gara Pappalardo dall’angolo segna il + 5, ma Michelis è in giornata di grazia e da posizione centrale infila la tripla. Costagliola rimanda in campo Del Sorbo per Cainero ed entra anche Larconetti per Kapedani.

Lo scatenato Baggioli, top scorer dell’incontro, innescato da Pappalardo, rilancia il Tigullio sul + 4. Larconetti battezza il suo ingresso con una tripla che si infila senza toccare il ferro. Ciarlo va in panchina a rifiatare, dentro Bussone. Un arbitro richiama alla calma Costagliola, poi si riprende e un gioco da tre di Del Sorbo impatta il punteggio a 32. Piastra si destreggia nel pitturato e segna; Larconetti sbaglia da tre ma Del Sorbo prende il rimbalzo e pareggia.

La Torre rientra per Piastra e c’è il primo time-out. Alla ripresa del gioco Michelis fa 2 su 2 ai liberi e Loano è avanti. Pappalardo dalla lunga distanza riporta i suoi a condurre, il Pool 2000 sbaglia un paio di tiri da fuori e Brega da tre porta lo score sul 38 – 42 a 2’21” da metà gara. La tripla di Baggioli per il possibile allungo danza sul ferro beffardamente. Nuovo time-out e il finale è tutto loanese. Brega prende fallo ma sbaglia i due liberi, poi quattro punti di Manuelli e due di Ciarlo restituiscono il break di 6 a 0.

Al rientro dagli spogliatoi il quintetto loanese vede in campo Ciarlo, Bussone, Manuelli, Kapedani e Larconetti; per il Tigullio sul parquet Pappalardo, Reffi, La Torre, Bigoni e Baggioli.

A riaccendere le polveri è il solito Baggioli con una controfuga per il pareggio. Loano non riesce ad andare al tiro nei 24″ e nell’azione successiva c’è l’infrazione di passi di Manuelli. Un libero di Baggioli porta il Covo Nord Est di nuovo avanti, poi lo stesso numero 20 realizza il + 3 ospite. A quel punto Santa Margherita si spegne e l’Azimut sale in cattedra.

Dopo 2’44” del terzo quarto arriva il primo canestro locale: lo segna Ciarlo. Il capitano va a bersaglio da tre siglando il sorpasso e il Tigullio ha ancora la forza di pareggiare prima a 49, poi a 51. Ancora Ciarlo da tre, Del Sorbo e Larconetti disegnano un parziale di 7 a 0 che dà una direzione precisa al match, a 2’46” dall’ultima pausa. Lo interrompe un libero di Pappalardo, ma dall’altra parte Kapedani è più preciso e fa 2 su 2. Il punteggio resta congelato fino a 22″ dal termine quando Michelis ferma un tiro di Baggioli, ma è già in parabola discendente: canestro valido per il 60 – 54.

L’ultimo periodo, dopo 21″, si apre con un canestro da sotto di Mariani. Kapedani ha subito due liberi a disposizione: segna il primo, sbaglia il secondo e Michelis strappa il rimbalzo a Brega, quindi Kapedani sigla il + 7. Macchiavello chiama a raccolta i suoi per tenerli in partita. A 7’39” dal termine La Torre esalta i suoi con una schiacciata ma la replica di Kapedani è immediata. Due tiri dalla lunetta di Manuelli portano l’Azimut sul 67 a 58.

Dopo aver brevemente rifiatato rientra Baggioli e con lui Bigoni: l’ex loanese sarà uno degli ultimi ad arrendersi. A 6’23” inventa da sotto il canestro del – 7. Ma Santa Margherita è già in bonus e Mariani già gravato di 4 falli, esce per far spazio a Pappalardo. Il Pool 2000 pare voler concedere una chance ai rivali: Michelis sbaglia due liberi a disposizione, ma i tiratori ospiti non sono da meno. Ci pensa Ciarlo da tre a portare l’Azimut sul + 10. Loano è troppo precipitosa e Costagliola invita i suoi a giocare al limite dei 24″. Piastra ferma irregolarmente Michelis ed esce per raggiunto limite di falli. Il numero 8 loanese è implacabile dalla lunetta. A 3’44” c’è il 5° fallo anche per La Torre. Michelis segna il primo, sbaglia il secondo ma prende il rimbalzo e segna il + 13. Replica immediatamente Bigoni.

Nelle ultima fasi di gioco Brega riparte in contropiede ma sfonda, mentre Michelis tiene Loano sul + 10. A 43″ Baggioli dà qualche speranza ai suoi segnando la tripla del – 5 (77 – 72). Macchiavello chiede il fallo sistematico e pare funzionare. Del Sorbo mette un solo libero e Bigoni sigla il – 4. Poi va Manuelli in lunetta e li sbaglia entrambi: ma c’è il rimbalzo di Larconetti che chiude i conti. A 2″86 c’è pure il 5° fallo di Brega, su Del Sorbo. Il numero 5 loanese realizza entrambi i liberi e la partita termina 82 – 74.

Il tabellino:
Azimut Pool 2000 Loano – Covo Nord Est Santa Margherita Ligure 82 – 74
(Parziali: 20 – 23, 44 – 42, 60 – 54)
Azimut Pool 2000 Loano: Cainero, Del Sorbo 12, Ciarlo 15, Michelis 19, Bussone 5, Bovone, Manuelli 12, Jasinski ne, Kapedani 14, Larconetti 5. All. Costagliola, aiuto all. Costa – Guarnieri.
Covo Nord Est Santa Margherita Ligure: Pappalardo 14, Piastra, Reffi, Brega 3, La Torre 8, Mariani 6, Bigoni 11, Barbirato 8, Baggioli 26. All. Macchiavello, aiuto all. Mostardi.
Arbitri: Gabriele Lonati (Parabiago) e Gabriele Venuti (Milano).

Settima sconfitta per il Sestri Levante che, opposto a una delle prime della classe, si è inevitabilmente arreso. Il solco di 19 punti finali è stato scavato dai tiri dalla lunetta. Spesso i locali sono dovuti ricorrere al fallo per fermare Tortona, andata in lunetta ben 29 volte, segnandone 25. Per il Neve solo 13 tiri dalla linea della carità, dei quali 8 realizzati.

Sestri si è trovata avanti nel punteggio solamente nelle prime fase (4 -1, 8 – 3, 10 – 8). Dal 6°, con quattro liberi di Campeggi nel giro di pochi secondi, il Benfante ha messo la testa avanti. I biancoverdi hanno riagganciato la parità a 24 con un canestro di Cantelli al 15°, ma ne è seguito un parziale di 0 a 9 che ha dato il via all’allungo decisivo dei tortonesi.

Il tabellino:
Neve Sestri Levante – Benfante Tortona 52 – 71
(Parziali: 12 – 18, 28 – 33, 38 – 47)
Neve Sestri Levante: Fr. Conti 3, Spertini 6, Ferrari 11, Cantelli 9, Piazza 4, Fa. Conti 10, Pajer 3, Ciotoli 6, Calzolari ne, Pecoraro ne. All. Gioan – Terribile.
Benfante Tortona: Pozzi 16, Pedrini 2, Degrada 11, Zandalasini 6, Gatti 2, Campeggi 6, Perissinotto 14, Mambretti 2, Serafin, Pavone 12. All. Petitti.
Arbitri: Alessandro Beffumo e Fabrizio Bellina (Milano).

I risultati del 9° turno del girone A:
Azimut Pool 2000 Loano – Covo Nord Est Santa Margherita Ligure 82 – 74
Kopa Engineering Cus Torino – Team Battaglia Mortara 75 – 64
Neve Sestri Levante – Benfante Tortona 52 – 71
Cipir Vernici Domodossola – Zimetal Alessandria 83 – 87
Cogein Savigliano – Irte Busto Arsizio 90 – 94
7 Laghi Gazzada Schianno – Basket Club Trecate 76 – 66
Coelsanus Varese – Don Bosco Crocetta Torino 64 – 83

In classifica il Pool 2000 aggancia il gruppetto centrale a quota 8 punti:
1° Benfante Tortona 16
1° Kopa Engineering Cus Torino 16
3° Team Battaglia Mortara 14
3° 7 Laghi Gazzada Schianno 14
3° Zimetal Alessandria 14
6° Cipir Vernici Domodossola 8
6° Coelsanus Varese 8
6° Cogein Savigliano 8
6° Don Bosco Crocetta Torino 8
6° Azimut Pool 2000 Loano 8
11° Neve Sestri Levante 4
11° Basket Club Trecate 4
11° Irte Busto Arsizio 4
14° Covo Nord Est Santa Margherita Ligure 0

Sabato 4 dicembre alle ore 18,30 il Tigullio ospiterà la Cogein Savigliano. Domenica 5 alle ore 18,00 Sestri Levante affronterà la difficile gara in trasferta ad Alessandria.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.