Genova. Soddisfazione all’Autorità portuale genovese per l’intesa siglata nei giorni scorsi in Prefettura per la gestione della sicurezza del lavoro in porto. Con l’accordo l’Autorità diventa arbitro nelle controversie in tema di sicurezza.
“Non ci sostituiamo alle responsabilità, che rimangono quelle del datore di lavoro – ha spiegato il presidente dell’Authority Luigi Merlo – ma cerchiamo di dare un contributo nel dialogo tra le parti laddove si dovessero manifestare posizioni divergenti tra lavoratori e azienda, fra i diversi responsabili del ciclo. Tra i punti innovativi e qualificanti dell’accordo- continua Merlo- il fatto che tutti i soggetti, pubblici e privati, dai terminalisti alle compagnie, si impegnano ad una certificazione delle loro procedure, che permetterà di creare manuali operativi delle operazioni portuali, che serviranno all’autorità portuale e ai soggetti del SOI per contribuire a risolvere situazioni di difficile interpretazion. Si è trattato di un lavoro difficile, un percorso durato molti mesi – ha concluso il presidente dell’autorità portuale – ma che, alla fine, fa di Genova un esempio di responsabilità e condivisione sulla sicurezza”.