Sport

Rugby, Pro Recco: sconfitta con onore nell’esordio in serie A1

Pro Recco Rugby

Recco. All’esordio assoluto in serie A1 gli Squali della Pro Recco Rugby nulla hanno potuto contro la maggiore organizzazione tattica e le notevoli capacità fisiche e tecniche del Cammi Calvisano, che esce dall’Androne con una vittoria per 33 – 6 che punisce comunque oltre misura i padroni di casa.

Nel primo tempo, terminato sul 6 – 9, gli Squali hanno retto molto bene l’impatto del forte avversario, mettendo in mostra un’ottima difesa e sprazzi di gioco di qualità. Il parziale di 24 – 0 messo a segno dal Calvisano nella seconda frazione la dice però lunga sul divario che si è venuto a creare tra le due squadre dopo l’intervallo: i ragazzi di Ferrari hanno commesso qualche errore di troppo e un avversario di valore come quello che avevano di fronte ne ha approfittato senza pietà. Paul Griffen, capitano del Calvisano, ex azzurro e giocatore di grandissima esperienza, ha messo a segno un 7/7 dalla piazzola e guidato i suoi alla vittoria.

Le indicazioni positive di questa partita per la Pro Recco riguardano senz’altro la determinazione e la grinta messe in campo dal primo all’ultimo minuto di gioco e le evidenti possibilità di miglioramento sia dei singoli che del gioco nel suo complesso. Certo una sconfitta così fa male, ma deve servire come stimolo a lavorare sodo per tutto questo gruppo giovane, ampiamente rinnovato e ricco di potenzialità.

Iniziare l’esperienza della A1 contro la principale candidata alla promozione in Eccellenza non è stata propriamente una fortuna, ma gli avversari vanno incontrati tutti e in questo campionato non ci saranno partite facili: sarà una stagione durissima e stimolante, di grande crescita a tutti i livelli.

E’ d’obbligo segnalare l’esordio di Ale Salsi come capitano: Squalo da sempre, è lui la nuova guida “in campo” dei biancocelesti, mentre il suo vice è Juan Lopez. Tra sette giorni gli Squali incontreranno a Roma un’altra delle principali candidate alla promozione: le Fiamme Oro, la squadra della Polizia di Stato.

Il tabellino:
Pro Recco Rugby – Calvisano 6 – 33 (p.t. 6 – 9)
Pro Recco Rugby: Sandri, Tonini, Becerra, Bisso (s.t. 25° Zanzotto), Besio (s.t. 30° Breda), Ansaldi, Castillo, Salsi (s.t. 15° Cipriani), Orlandi, Metaliaj (s.t. 8° Giorgi), Lopez, Bobfrate, Borboni (s.t. 25° Di Vito, s.t. 33° Galli), Noto, Casareto (s.t. 13° Sciacchitano). A disposizione: Esposito. All. Manuel Ferrari.
Cammi Calvisano: Kydd, Bergamo, Disetti, Frapporti, Letinic (s.t. 26° Appiani), Griffen, Palazzani, Phillips, Scanferla, Dal Maso (s.t. 36° Salvi), Lagioiosa, Nicol (s.t. 25° Stinchelli), Morelli (s.t. 19° Violi), M. Gavazzi (s.t. 1° A. Gavazzi), Rizzetti Mattei (s.t. 36° Zoli). A disposizione: Franzoni, Ravazzolo. All. Innocenti.
Marcatori: p.t. 8° cp Ansaldi (3-0), 11° cp Griffen (3-3), 16° cp Ansaldi (6-3), 21° cp Griffen (6-6), 32° cp Griffen (6-9), s.t. 1° cp Griffen (6-12), 12° meta Palazzani, tr Griffen (6-19), 24° meta Disetti, tr Griffen (6-26), 40° meta Gavazzi, tr. Griffen (6-33).
Arbitro: Liperini (Livorno)

I risultati della 1° giornata:
Firenze Rugby – Fiamme Oro Roma 0 – 24 (1 – 4)
San Gregorio Catania – Amatori Rugby Milano 34 – 10 (5 – 0)
Udine Rugby – Cus Verona Rugby 14 – 24 (0 – 4)
Rugby Brescia – Livorno Rugby 26 – 14 (4 – 0)
Rugby Badia – Amatori San Donà 7 – 32 (0 – 5)
Pro Recco Rugby – Cammi Calvisano 6 – 33 (0 – 4)

La classifica:
1° San Gregorio Catania, Amatori San Donà 5
3° Fiamme Oro Roma, Cus Verona, Brescia, Cammi Calvisano 4
7° Firenze 1
8° Pro Recco, Badia, Livorno, Udine, Amatori Milano 0

Il prossimo turno (domenica 10 ottobre):
Livorno – San Gregorio
Amatori Milano – Udine
Cus Verona – Rugby Brescia
Calvisano – Badia
Amatori San Donà – Firenze
Fiamme Oro Roma – Pro Recco

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.