Pesto e dintorni: premiate cinque categorie che hanno reso famoso il pesto

pesto

Lavagna. Nell’ambito della rassegna Pesto e dintorni si è tenuta ieri la terza edizione del Premio Pesto e dintorni, durante la quale sono stati consegnati premi a cinque categorie che si sono distinte nel rendere noto il pesto a livello nazionale ed internazionale.

La targa a “produttori di basilico” è andata all’Azienda Agricola Daneri di Lavagna, motivazione: “un’azienda moderna e all’avanguardia nelle tecniche di coltivazione, ma con l’imperativo del rispetto della tradizione nella produzione del basilico.
Prima azienda fra quelle del comprensorio a iscriversi alla dop del basilico, ha saputo trasformare l’antico e duro lavoro dei contadini in una splendida e moderna realtà”.

Per la sezione “produttori di pesto” targa al Consorzio del Pesto Genovese, con motivazione: ” il pesto bisogna farlo bene, nel rispetto delle tradizioni. Fortemente voluto da alcuni ristoratori, artigiani e industriali con lo scopo di tutelare la ricetta tradizionale del pesto, con tutti i suoi ingredienti di qualità e in primis l’utilizzo del basilico, ovviamente ligure”.

Per la sezione “giornalisti” premio a Christian Eder, che per la prestigiosa rivista tedesca “Vinum” ha scritto recentemente un bellissimo articolo sulla Liguria, dimostrando una sensibilità rara, quasi fosse un ligure.

Per la sezione “targa ambasciatori del Made in Liguria” premio a Sampdoria e Genoa. Il grifone rossoblù dal 1893, e il baciccia blucerchiato dal 1946, sono un riferimento nella nostra regione e non solo. Entrambi, in tempi diversi ,hanno saputo assurgere ai massimi livelli di questo sport, portando in Liguria complessivamente ben dieci scudetti, una Coppa delle Coppe, cinque coppe Italia, e altri titoli, tenendo in alto i colori di Genova e della nostra Regione.

Per la sezione ristoratori premio a La Brinca di Ne, che con tenacia, passando attraverso momenti anche tribolati, Sergio Circella, “Ciculin”, con la sua professionalità,la sua continua ricerca ha costruito un luogo incantato cui forse l’appellativo Trattoria, sta un po’ stretto, grandi piatti, grandissima cantina un luogo da prendere ad esempio, come perfetto connubio qualità e territorio.

Sabato e domenica proseguono gli eventi collaterali.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.