Liguria. La Liguria, regione più vecchia d’Italia e d’Europa, manterrà a lungo il suo primato. Anzi i suoi abitanti potranno diventare i più vecchi del mondo.
“Questa regione ha cominciato a invecchiare prima del resto d’Italia – ecco quanto è emerso durante il convegno ‘Anziani che crescono, protagonisti in Liguria di un patto tra le generazioni’, organizzato da Federsanità Anci Liguria, con il contributo della Fondazione Carige- e da tempo sperimenta un sistema complesso d’interventi in favore della terza età: per questo crediamo possa affermarsi come laboratorio nazionale delle politiche per e con gli anziani. Le persone anziane della società di domani – hanno detto gli organizzatori – in gran parte popolazione attiva e propositiva, giocheranno un ruolo decisivo ed sarà necessario costruire un nuovo patto tra le generazioni, favorendo nuove politiche volte all’invecchiamento attivo”.
Insomma la Liguria è, e forse sarà, sempre più un test nazionale di un marcato invecchiamento della popolazione in Italia, a meno di, finora impreviste e nuove, politiche a favore della natalità. Secondo le previsioni demografiche, illustrate al convegno, nel 2025 in Liguria un cittadino su tre avrà più di 65 anni. Oggi il 26,8% della popolazione, quasi un ligure su quattro, è over 65.