Cronaca

Lavagna, tromba d’aria distrugge stabilimento balneare (fotocronaca)

Lavagna. Pioggia battente, raffiche di vento ed una mareggiata si sono abbattute lunedì sera sulla riviera di levante, creando danni, in certi casi anche ingenti, ad alcune strutture balneari.

Il caso più eclatante è stato quello degli stabilimenti balneari “Serenella” a Cavi di Lavagna. In serata, infatti, quando le raffiche di vento si sono improvvisamente intensificate, sembra che una potente tromba d’aria si sia abbattuta su una parte di questo stabilimento balneare, distruggendo e portando via alcune parti, anche molto pesanti.

«Pensiamo che si sia trattato di una tromba d’aria perché non è stata colpita tutta la struttura, ma solamente una parte – spiega Maurizio Ghigieri, titolare degli stabilimenti Serenella – in prossimità dell’entrata è stata sollevata una parte del pavimento costruito su palafitta ed altri elementi della struttura (ad esempio un pezzo di tettoia), volati poi sulla strada, sulla ferrovia e anche addosso al ristorante che si trova di fronte».

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.